Nella nicchia delle mura il presepe della 'Da Vinci'. A Santa Maria coro dei bimbi della 'Michelangelo'

empoli_coro_santa_maria_presepe_da_vinci3

Tutta la scuola primaria ‘Leonardo da Vinci’ è voluta essere presente alla sistemazione del presepe nella suggestiva nicchia che caratterizza il tratto delle mura cinquecentesche del giardino di Largo della Resistenza, a Empoli. Il Presepe ‘Natum Videte’ è stato disegnato e colorato dagli alunni delle classi quinte e inaugurato questa mattina, martedì 23 dicembre, di fronte a tutte le insegnanti e a numerosi genitori. Presenti l’assessore alla cultura Eleonora Caponi , la direttrice del Primo Circolo Didattico Barbara Zari, Marinella Puccio, direttrice di Farmacie Comunali che ha sostenuto il progetto Letture, e la responsabile della Sezione Didattica dei Beni Culturali del Comune di Empoli Cristina Gelli.

Nella preparazione del presepe i bambini hanno “giocato con l’arte”, sperimentando tecniche e regole ricavate dalle opere di ogni epoca e luogo, ma in particolare osservando quelle nel territorio custodite. Un gioco volto, quindi, all’avvicinamento e all’affezione a quel patrimonio che costituisce le radici della nostra identità culturale. Nasce così Natum Videte che rimarrà visibile per tutto il periodo delle festività natalizie. Sempre stamani, di fronte alla chiesa di Santa Maria a Ripa, sulle scale del sagrato, tutte le classi della scuola primaria ‘Michelangelo’ riunite in coro hanno cantato e suonato col flauto canzoni natalizie, della tradizione italiana e inglese, in un suggestivo concerto all’aperto.  

 

 

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina