
Fatturato in crescita rispetto all’esercizio precedente, risultato netto a 7.7 milioni di euro, buona crescita nelle remunerazioni dei conferimenti + 13 %, ulteriore rafforzamento della solidità finanziaria.
A fare gli onori di casa il Presidente Ritano Baragli, che insieme al consiglio, ieri a Montespertoli ha presentato i dati dell'esercizio 2013/2014 della Cantina Sociale colli Fiorentini che evidenziano: crescita del fatturato, miglioramento del risultato netto e una solida posizione finanziaria. E’ una ulteriore conferma della strategia di sviluppo intrapresa dalla Cooperativa negli ultimi anni che ha portato, oltre a soddisfazione per i soci, una serie di bilanci positivi.
Il fatturato si attesta intorno a 11,3 milioni di Euro, rispetto ai 7.9 milioni del passato esercizio: un ottimo risultato, ottenuto in uno scenario complicato e sostenuto da una crescita sia dell’export , che del mercato interno. La composizione del fatturato resta fortemente orientata nel mercato interno, pur incrementando in maniera significativa le quote nei mercati esteri.
Nonostante le difficoltà della vendemmia 2014, grazie all’esperienza dei nostri viticoltori , le operazioni di raccolta si sono svolte regolarmente, riuscendo a valorizzare il raccolto e ammortizzare gli effetti negativi del clima.
La Cantina Sociale colli Fiorentini nasce nel 1972 dall’intuizione di alcuni viticoltori del territorio, consapevoli sin da allora dell’importanza della coesione per valorizzare la produzione vinicola.
Oggi rappresenta una delle realtà più importanti a livello toscano con oltre il 6% della produzione di vino Chianti associando oltre 700 produttori di vino e di olio .
La costante collaborazione con le aziende socie, e gli ultimi investimenti della cooperativa sono indirizzati a produzioni di qualità, nel rispetto della tradizione toscana e del suo territorio.
In questo difficilissimo scenario economico la cooperativa ha mantenuto, anzi incrementato, le sue posizioni commerciali sia in Italia che all’estero garantendo la stabilità delle vendite che si è tradotta nel raggiungimento di un risultato economico positivo, per il reddito dei Soci.” spiega Ritano Baragli, Presidente della Cooperativa “Quest’anno, la liquidazione complessiva delle uve ai soci ha raggiunto un valore soddisfacente, per un’impresa cooperativa come la Cantina Sociale Colli Fiorentini, dove i risultati si misurano in termini di remunerazione delle uve è quindi importante sottolineare come in questo ultimo esercizio è stato liquidato oltre il 13% in più rispetto a quello precedente “.
Da sottolineare che l’incremento e la difesa del reddito dei Soci passa anche e soprattutto attraverso la gestione delle denominazioni. Gestire una denominazione significa stabilire la quantità di prodotto da immettere sul mercato senza creare esuberi e definire il posizionamento più corretto per la stessa.
Al termine si è svolto il pranzo sociale al quale hanno partecipato oltre ai soci e familiari, anche il Sindaco di Montespertoli Giulio Mangani. La giornata è terminata con il consueto scambio di auguri.
Fonte: Montespertoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro