La Synergy supera il Poggibonsi dopo una lunga battaglia

Dopo una gara tiratissima, giocata sempre punto a punto, con vantaggi minimi da una parte e dall’altra, la Synergy è riuscita a superare solo nell’overtime il durissimo e roccioso Poggibonsi di coach Meoni.

La squadra senese ha dimostrato di essere un team quadrato e ben impostato, con alcune individualità di spicco come il lungo Manetti ed i due all arond Borgianni e Del Mastio. La Synergy ha invece avuto una grande prestazione da Niccolò Norci, ma anche Tello e Pelucchini sono stati importanti in diversi frangenti della partita, così come anche Bucciolini e Malacario. Ma la tenuta globale della squadra di Caimi è stata davvero encomiabile, visto che dall’altra parte Poggibonsi ha fatto capire anche stasera di essere una squadra in grande crescita, tecnica ed agonistica.

La gara iniziava con le squadre che faticavano ad ingranare. Bucciolini e Norci scuotevano la retina ospite, ma Manetti era iper produttivo e Poggibonsi si allontanava di qualche punto. A rimettere in ordine le cose ci pensava ancora il tambureggiante Norci ma era la tripla di Nesterini a far chiudere alla Synergy il primo tempino in lieve vantaggio (16-13).

Nella seconda frazione, Rumachella pareggiava subito i conti ma era la Synergy ad essere più efficace. Tello, Pelucchini e Malacario creavano un vantaggio di pochi punti ma Del Mastio era irrefrenabile e ricuciva il gap portando addirittura in vantaggio i propri colori. Il triplone di Norci ed i liberi di Basilicò fissavano però il punteggio sul 29-30, prima del riposo lungo.

Alla ripresa del gioco, la tripla di Tordini era illusoria perché la Synergy di coach Caimi sferrava contro la zona ospite una serie pazzesca di canestri (14-0) con le triple di Norci, Tello (due volte) e Pelucchini. Coach Meoni fermava i giochi, rimetteva la difesa individuale e con un contro break dettato da Del Mastio e Rumachella (0 -7) i neri ospiti si riportavano di nuovo sotto. La gara decollava e la battaglia era in ogni angolo del campo. Peruzzi era pericoloso in area, Norci rispondeva a tono ma era Manetti, davvero ispirato stasera, a mettere in crisi la difesa della Synergy e ci voleva solo la precisione ai liberi da parte di Basilicò, Innocenti e Malacario per far mantenere ai padroni di casa un lieve vantaggio (53-51) alla fine del terzo tempino.

L’ultima frazione si apriva con l’equilibrio ancora sovrano, ma Poggibonsi era sempre concentrato e metteva un po’ più in difficoltà l’attacco arancio-verde. Del Mastio continuava imperterrito nel suo show serale, ma a rispondergli si ergeva il precisissimo Pelucchini, che aggiungeva pericolosità esterna a quella interna del bravo Norci. La Synergy tornava quindi in testa di qualche punto, ma Poggibonsi non mollava di un centimetro e con le triple di Borgianni restava aggrappata nel punteggio. Il finale dei regolamentare era emozionante e le difese non consentivano alcuna fluidità diventando durissime.

Visto che Tello era braccato da più avversari, era il tosto Malacario ad essere preciso nel colorato e dalla linea della carità, ma dall’altra parte della barricata Peruzzi e Manetti non erano da meno e tenevano a galla il vascello di coach Meoni. Sul 72 pari, le ultime due azioni delle squadre non davano punti (clamoroso però l’errore in appoggio al vetro da parte degli ospiti, ma anche il tiro da 15 metri di Nesterini per pochissimo non rischiava d’insaccarsi) ed era quindi il supplementare a dover dirimere la “vertenza” (72-72, al 40’).

Nell’aggiuntivo, coach Caimi cambiava quasi tutto il reparto esterni e veniva subito ben ripagato. Bucciolini e Stagi erano imprendibili e devastavano il morale dei senesi dando alla propria squadra l’occasione per il break vincente. I neri ospiti non ne avevano più e il controllo dei del gioco da parte sangiovannese insieme ai tiri liberi di Nesterini e Tello chiudevano i conti (85-77, al 45’)

A nostro avviso, molto buona la condotta di gara dei due giovani fischietti, davvero bravi a tenere in pugno con autorevolezza e controllo una partita che le squadre hanno giocato con grande impegno agonistico.

 

 

Parziali: 16-13; 29-30; 53-51; 72-72.

TABELLINI

Synergy Basket ValdarnoCardo 2,Stagi 3, Pelucchini 13, Malacario 10, Basilicò 5, Tello 13, Nesterini 7, Norci 20, Bucciolini 10, Innocenti 2. All.re Caimi. Staff: Rossi, Finetti, Cardo, Prisinzano e Vannelli.

Poggibonsi Basket: Borgianni M. 4, Peruzzi 9, Lotti 4, Landi, Borgianni F. 6, Del Mastio 20, Manetti 18, Tordini 5, Rumachella 6, Costantino 5. All.re Meoni. Staff: Sbrilli e Morganti.

Arbitri: Frosolini e Giustarini.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Basket

<< Indietro

torna a inizio pagina