La Ciemmeci apre al pubblico per la mostra dello scultore e ceramista Paolo Staccioli

L'opera 'Carri' di Paolo Staccioli

E’ una nuova importante mostra dell’artista fiorentino Paolo Staccioli. Una quarantina di opere in mostra che coprono l’intero arco della sua attività come scultore e ceramista. Ma non è solo questa la novità: L'iniziativa infatti trova posto all'interno di una fabbrica (la Ciemmeci) che ha aderito ad un progetto culturale, finanziandolo interamente, che vede protagonisti intellettuali, industriali, e amministratori pubblici che si sono raccolti in una nuova associazione che ha lo scopo di tornare ad interrogarsi sul rapporto, complesso e mutevole tra industria, territorio e cultura; ovvero l'anima dell'industria, come si chiama il progetto complessivo elaborato da Tèchne. Arti e culture dell'industria in toscana.

All’iniziativa hanno dato il patrocinio in primis la Regione Toscana, il Comune di Empoli, e quelli di Castelfiorentino e Montaione. E, come dicevamo a Empoli si svolge la prima iniziativa.
Lo Staccioli ha aderito con entusiasmo al progetto. Una sua opera resterà esposta, da ora fino alla fine di marzo, nella hall del Comune di Empoli. Due altri suoi bronzi sono stati collocati nella piazza del Comune di Montaione, mentre due grandi statue raffiguranti due guerrieri sono stati donati a quello di Castelfiorentino per il teatro recentemente restaurato.

Le figure dello Staccioli, ceramiche e bronzi, ben si integrano nello spazio espositivo dell’azienda Ciemmeci, creando un curioso gioco tra la bellezza senza tempo e tecnologia, tra lavoro artigianale e produzione dell’artista.

La mostra, presso la Ciemmeci fashion, via volontari della libertà, 15, Terrafino di Empoli, è ad ingresso libero, tutti i giorni in orario di lavoro dell’azienda (telefonare per annunciarsi, al 05711775900) resterà aperta fino al 31 marzo.

 

Fonte: ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina