
Certaldo ritrova il suo cinema teatro, anzi, un nuovo cinema teatro, il “Multisala Boccaccio”, ovvero due sale cinematografiche con dotazione tecnologica di alta qualità e programmazione differenziata (277 + 2 per disabili i posti della prima, 134 + 2 la seconda), una sala teatrale (ovvero la sala cinematografica grande, dotata di amplio palco e camerini), un bar che potrà diventare vero e proprio luogo di ritrovo.
L'attesa era tanta, il fervore e l'accelerazione dei lavori data dalla Giunta Cucini al cantiere visibile a tutti da settimane, e oggi l'annuncio, nella conferenza stampa tenuta dal Sindaco Giacomo Cucini, dall'Assessore alla cultura Francesca Pinochi, e da Mario Lorini che con la società Grandeschermo sas gestirà lo spazio per i prossimi 15 anni: “Il Multisala Boccaccio è ormai finito e invitiamo tutta la cittadinanza e le persone interessate, della Valdelsa e oltre, a visitarlo mercoledì 24 dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 24.00 – ha detto il sindaco, Giacomo Cucini – organizzeremo un Open Day, una prima giornata di apertura, ad ingresso libero, senza proiezioni, per visitare i locali restaurati e riappropiarci di questo spazio che era chiuso dal 27 aprile 2000, quando fu proiettato l'ultimo film. E in quell'occasione ci faremo tutti un regalo: annunceremo la data ufficiale della prima proiezione. Abbiamo fortemente voluto l'accelerazione dei lavori e la chiusura del cantiere entro il Natale e non è stato facile, perchè gli ultimi lavori con gli aggiustamenti necessari per realizzare al meglio il restauro non erano di poco conto. Ma crediamo che fosse un dovere chiudere il cantiere e riaprire questo spazio, perchè Certaldo e i certaldesi si meritano il loro cinema teatro, sia per le cose cui potranno assistere che per le attività che vi potranno realizzare. Ci auguriamo che la riapertura di uno spazio storico, simbolico e in pieno centro, sia anche di stimolo per un rilancio e una ripartenza economica generale”
Il tipo di attività che vi si svolgerà e i servizi offerti sono stati illustrati da Mario Lorini, che nella riapertura e gestione del Multisala Boccaccio trova anche motivi di soddisfazione personale, legato a Certaldo perchè il padre aveva insegnato qui educazione artistica, per i rapporti con la famiglia Carraresi, ma anche per la sua lunga attività a sostegno del cinema di qualità e di sale legate al territorio urbano: “A Certaldo riapre dopo quattoridici anni in centro un luogo polivalente che diventerà sicuramente un luogo di aggregazione, di cultura e svago. La dotazione strumentale e l'allestimento previsti sono di grande qualità, la programmazione sarà differenziata per venire incontro ai vari tipi di pubblico. Faremo tutto il possibile, come società di gestione, per coinvolgere tutto il tessuto economico associativo perchè l'occasione della riapertura di questo spazio sia colta da tutti”.
L'Assessore Francesca Pinochi ha sottolineato l'importanza di questo spazio polifunzionale e la multicanalità della comunicazione, voluta in modo congiunto da Amministrazione comunale e gestore per lanciare il “Multisala”: “Il Multisala Boccaccio, come dice il nome, non è solo cinema o teatro, ma un luogo di cultura e condivisione sociale, un luogo dinamico che accoglierà cinema, teatro, musica, spettacolo in ogni sua forma. Dal punto di vista comunicativo abbiamo affiancato al sito ufficiale i social network, tramite i quali tutti i cittadini potranno entrare in contatto e tenersi sempre aggiornati. Invitiamo tutti mercoledì 24 dicembre, dalle ore 16.00, al Multisala Boccaccio”.
Fonte: Comune di Certaldo - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro