
Sono previsti per la prossima primavera una serie di interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche su alcuni marciapiedi cittadini.
La Giunta ha infatti approvato i progetti definitivi per lavori (importo complessivo circa 213 mila euro) su marciapiedi che si presentano in forte stato di degrado (cordoli perimetrali usurati, pavimentazione in asfalto con buche e avvallamenti pericolosi per la pubblica incolumità).
I tratti interessati dall’intervento sono:
- Marciapiede lato nord largo Bellavista (completamento);
- Marciapiede lato mare viale della Libertà da civ. n°72 a inizio pinetina (completamento);
- Marciapiede lato monte via Enrico Cialdini nel tratto compreso fra Piazza Micheli e Scali D’Azeglio;
- Marciapiedi ambo i lati di via Giacomo Puccini nel tratto compreso fra via Badaloni e via Cherubini;
- Marciapiedi ambo i lati di via Lombardia;
- Opere I.P. attraversamenti pedonali via del Mare (opere edili).
Inoltre sarà realizzato un percorso tattile per non vedenti e ipovedenti, con sistema “Loges” in Piazza F.lli Bandiera. Loges, si ricorda, è un acronimo che significa Linea di Orientamento, Guida e Sicurezza. E’ un sistema costituito da superfici dotate di rilievi studiati appositamente per essere percepiti sotto i piedi, ma anche visivamente contrastate, da installare sul piano di calpestio, per consentire a non vedenti ed ipovedenti l'orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo, come prescritto dalla normativa vigente (D.P.R. 503/1996, D.M. 236/1989, ecc.)
Queste superfici sono articolate in codici informativi di semplice comprensione, che consentono la realizzazione di percorsi guida o piste tattili, e cioè di veri e propri itinerari guidati, come anche di semplici segnali tattili, e cioè delle indicazioni puntuali necessarie a far individuare un punto di interesse, come una fermata di autobus o un semaforo.
Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa
<< Indietro