Piccola impresa di Confindustria incontra la Regione sulle opportunità messe in campo

Un momento dell'incontro

“Abbiamo accolto con favore la scelta della Regione Toscana di anticipare i fondi europei, condividiamo gli ambiti di intervento scelti”. Ma dalla Piccola e Media Industria Toscana arriva anche l’invito ad un ulteriore impegno su semplificazione e snellimento burocratico.

Gli interventi messi in campo dalla Regione Toscana per le piccole imprese sono stati illustrati, oggi, da   Giuseppe Ponzi, presidente della Piccola Industria di Confindustria Toscana e da Gianfranco Simoncini, assessore attività produttive, credito e lavoro della Regione Toscana nel corso di un incontro a Firenze per gli imprenditori toscani.

“Diamo atto alla Regione Toscana – sottolinea Giuseppe Ponzi, presidente della Piccola Industria di Confindustria Toscana – che la scelta di anticipare le risorse europee, rappresenta per noi un fattore strategico, che consente di tamponare gli effetti che avremmo avuto senza questa decisione in termini di mancato sostegno agli investimenti. Plaudiamo anche alla scelta degli ambiti su cui si concentrano gli interventi: sono strategici per le nostre piccole e medie imprese”.

“Invitiamo, tuttavia, la Regione a compiere un ulteriore passo avanti – prosegue Ponzi - lavorando su due punti ancora critici per le imprese: la rendicontazione finale per l'erogazione del contributo. Sui tempi di risposta alle imprese sono stati fatti passi in avanti, ma si può fare ancora di più sul rispetto di questi tempi. E infine, gli obblighi previsti dai progetti hanno, in alcuni casi, una durata molto lunga, se si considera il contesto economico attuale.
Con l’incontro di oggi abbiamo voluto fornire alle nostre imprese tutti gli attrezzi giusti per utilizzare al meglio le opportunità loro offerte”.

Nel corso dell’incontro si è parlato di investimenti produttivi, di accesso al credito, di internazionalizzazione ma anche attrazione di nuovi investimenti e efficienza energetica. Sono quasi 800 milioni di euro, i fondi del Programma regionale FESR per la Toscana, per il settennato 2014-2020, di cui oltre il 70% è destinato a sostenere il rilancio delle imprese, in particolare delle Piccole e Medie.

Fonte: Confindustria Firenze - ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina