
Il marketing influenza ogni giorno milioni di comportamenti in tutto il mondo ed è una delle discipline più diffuse degli ultimi cinquant’anni. Ormai riguarda ogni tipo di organizzazione ed è adottato da multinazionali e singoli individui. Il marketing è allo stesso tempo origine di sviluppo sociale ed economico ma anche causa di consumismo e scarsa sostenibilità.
Una delle ultime frontiere del marketing si chiama “marketing spirituale” per la sua capacità di impattare sull’essenza dei clienti e sullo spirito della società. Gli esperti lo chiamano anche “marketing 3.0” per indicare la terza grande svolta di paradigma dal dopoguerra. È una evoluzione del marketing tradizionale, quello praticato finora nella maggior parte dei paesi sviluppati, basato soprattutto sulla persuasione, sulla conquista e sulla manipolazione del cliente finale.
Firenze ospiterà a metà dicembre un corso di specializzazione aperto a imprenditori, manager e studenti. In partenza il 13 dicembre, il corso si articolerà in due giornate più alcune ore di Coaching individuali. Per partecipare occorre presentare la candidatura a www.marketingcamp.it
Per evidenziare l’importanza del ruolo sociale di questo corso gli organizzatori offrono borse di studio e facilitazioni a imprese in crisi, start-up, organizzazioni senza scopo di lucro e studenti meritevoli.
Secondo il principale autore Philip Kotler «l'Italia ha dimenticato il marketing». Le aziende italiane, infatti, sono indietro e molte mancano delle conoscenze base per adottare i nuovi paradigmi. La maggior parte dei manager usa ancora modelli arretrati basati sul prodotto o sulla differenziazione. Questo è senza dubbio uno dei principali motivi della lenta ripresa del Bel Paese. Inoltre, le aziende italiane ripongono eccessivo entusiasmo per i Social media, i quali si stanno ormai rivelando un’arma a doppio taglio. Chi si è avvicinato con superficialità alla Rete ne sta già pagando le conseguenze. Facebook, ad esempio, è una grande risorsa solo se l’azienda ha aggiornato il "proprio paradigma di marketing".
La formazione sul “Marketing 3.0” è fondamentale per chi vuole migliorare le performance, la redditività, le relazioni ma anche il benessere e la sostenibilità. Per le agevolazioni e altre informazioni MarketingCamp – 0552341325 - info@marketingcamp.it
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro