
Sta partendo il progetto Filieracanapatoscana 2015 che, come quello dell’anno che sta per concludersi, prevede la coltivazione della canapa soprattutto per la produzione del seme.Il capofila della filiera sarà il consorzio Strizzaisemi di Santa Luce che avrà il compito, oltre che di seguire l’andamento della filiera, di produrre e vendere olio, farina e semi di canapa.
I produttori che sono interessati a partecipare alla filiera possono contattarci all’indirizzo e-mail legambientevaldinievole@gmail.com. Legambiente in una nota fornisce alcuni consigli per i produttori interessati: «La canapa - spiega il coordinatore del progetto Maurizio Del Ministro - non è un prodotto semplice da coltivare, è vero che ha uno sviluppo vegetativo e radicale molto veloce, ma necessita di terreni che scolano bene le acque in quanto soffre moltissimo gli eccessi idrici nel terreno nelle prime fasi di sviluppo. Abbiamo visto anche che è necessario avere a disposizione ottime macchine per la semina e soprattutto per la trebbiatura. Le difficoltà ci sono, ma è anche una pianta straordinaria che migliora i terreni dove viene coltivata e della quale si possono usare tutto lo stelo e i semi per produrre cose davvero straordinarie».
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro