Restyling per l'ingresso al centro in via Da Vinci. In arrivo oltre sessanta posti bici in più in città

foto d'archivio

Aumentano gli spazi sosta per le biciclette e si 'riapre' un ingresso naturale al centro storico. Il Comune di Empoli non solo sta per posizionare nuove rastrelliere alle porte del quadrilatero, ma è in procinto di modificare il profilo dell'entrata alla Zona Traffico Limitato di via Leonardo da Vinci, a pochi metri da via del Papa e da piazza Farinata degli Uberti.

Empoli, dunque, città sempre più proiettata ad un maggiore utilizzo della bicicletta e a veicolare un messaggio che incentivi alla mobilità leggera. 

NUOVO INGRESSO VIA LEONARDO DA VINCI

Un nuovo e più ordinato ingresso al centro da Via Leonardo Da Vinci, è questo l'obiettivo della riorganizzazione del tratto di strada che dall'incrocio con via De' Neri va verso via del Papa.

Queste le modifiche:

da metà della prossima settimana verranno posizionate due fioriere all'entrata della ZTL;

lo stallo per il 'carico-scarico' sarà spostato di fronte all'edificio scolastico a circa trenta metri da dove si trova adesso;

saranno spostate tutte le rastrelliere presenti oggi in quello spazio per essere posizionate sul lato biblioteca di via Da Vinci, dando continuità a quelle già presenti;

nel contempo gli stalli per i motocicli saranno spostati sull'altro lato, di fronte alla scuola.

L'operazione consentirà di avere tutta l'area di ingresso alla ZTL sgombra da veicoli a parte la permanenza di un parcheggio auto per disabili che viene garantito.

Dall'altra parte avremo un'unica zona posti-bici a servizio dei cittadini e dei tanti frequentatori della biblioteca comunale.

Resta ovviamente il parcheggio scuola bus, vengono eliminati quattro posti auto a pagamento per consentire il nuovo posizionamento del 'carico-scarico' e degli stalli dei motocicli.

RASTRELLIERE

La sistemazione di nuove rastrelliere farà crescere il numero dei posti riservati alle biciclette con oltre sessanta spazi-bici in più.

L’intervento riguarderà in particolare le zone immediatamente adiacenti agli ingressi al quadrilatero che caratterizza il centro cittadino e che viene considerato come il centro commerciale naturale.

L’intenzione dell’Amministrazione Comunale non è solo quella di agevolare e incoraggiare l’utilizzo della bicicletta per muoversi, ma anche quello di ristabilire più possibile il decoro in alcune aree del cuore della città dove si creano addensamenti di biciclette parcheggiate, talvolta in modo disordinato e anche di intralcio al passaggio di pedoni e dei veicoli di residenti e di persone autorizzati, oltre a rendere difficoltoso l’opera di pulizia quotidiana della zona attraverso le macchine spazzatrici.

Da oggi, giovedì 4 dicembre, il Comune ha invitato i proprietari dei cicli a utilizzare le apposite rastrelliere. La comunicazione è stata diffusa attraverso un cartellino apposto sul telaio delle bici parcheggiate nel centro.

Ecco dove verranno posizionate le nuove rastrelliere:

- Piazza Matteotti/angolo via Marchetti, nuove rastrelliere per 8 posti totali in più;

- Piazza Guido Guerra, lato Palazzo delle Esposizioni, 12 posti in più nella zona dell'ingresso al parcheggio-pinetina

- Piazza Guido Guerra, angolo via Mazzini, nei pressi della aiuola 8 posti totali in più;

- Via Cosimo Ridolfi, angolo via Cavour, nuove rastrelliere per un totale di 8 posti in più;

- Via Mario Fabiani, spazio vicino ad aiuola 10 nuovi posti bici a fianco dei posti motocicli;

- Via Verga (zona via Masini), una rastrelliera in più per circa 10 in più;

- Piazza Vittoria (di fronte Unione Comuni) riposizionamento attuali rastrelliere su lato chiesa;

- Via Ferrucci (zona piazza XXIV Luglio), 8 posti in più.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina