
Una serata per riflettere e per cercare di guardare avanti, anche grazie alla generosità di chi deciderà di sostenere la causa di ricostruzione delle frazioni cerretesi di Stabbia e Cerreto Guidi, segnate dal downburst che ormai due mesi e mezzo fa ha sconvolto privati e imprese. E’ tutto pronto per “19 settembre 2014”, l’asta benefica promossa dall’azienda Antonio Lupi Design di via Mazzini 73 a Stabbia. Il via all’evento in programma il 19 dicembre, a tre mesi esatti dalla eccezionale tempesta, sarà nei locali dello showroom dell’Antonio Lupi, letteralmente distrutto dalla bufera: - 19,30 messa officiata dal parroco di Cerreto Guidi don Donato Agostinelli - 20,00 veloce aperitivo offerto dallo chef Stefano Pinciaroli - 21,00 inizio dell'asta battuta da Riccardo Magrini.
I protagonisti saranno opere d’arte e oggetti realizzati e messi a disposizione da alcune delle aziende del Comitato ‘Insieme per la ricostruzione’, dal Pinocchio nella tempesta (una scultura in legno di circa 2 metri nata da un cedro del libano sradicato dalla tempesta) fino a vasi in vetro studiati ad hoc, lavai e vasche messi a disposizione dal “padrone di casa” o ancora vinsanti pregiati, solo per fare alcuni esempi, ma anche opere d’arte, quadri o ancora maglie autografate del ciclista Mark Cavendish fino ad arrivare alla speciale Papa-Bike, benedetta da Papa Francesco. A fare gli onori di casa durante la serata benefica, il cui ricavato sarà destinato a due associazioni di volontariato del territorio, Misericordia di Cerreto Guidi e Pubblica Assistenza di Fucecchio sezione Stabbia, Riccardo Magrini, ex ciclista nonché inconfondibile
commentatore di Eurosport.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro