Sant'Anna: Tre secoli di linguaggi musicali con effetti sonori innovativi nel nuovo concerto

La Sant'Anna a Pisa

Tre secoli di linguaggio musicale riletti e intrerpretati con effetti sonori e con percussioni particolarmente innovative: è la proposta musicale del quartetto “Archimia” che si esibirà venerdì 5 novembre alle ore 21.15 nella chiesa di Sant’Anna (via Carducci) a Pisa, nel nuovo evento promosso dalll’Associazione degli Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con “Contrappunto Associazione Musicale” e con il sostegno di Fondazione Pisa. “Archimia – No limits string quartet” è il titolo della serata, che vedrà protagonista il quartetto che nasce dall'idea di altrettanti musicisti di formazione classica, formatisi nei conservatori di Milano e di Piacenza, accomunati dal desiderio di esplorare nuove sonorità e di sperimentare inediti percorsi acustici.

Il loro intento è affrontare dimensioni musicali e strumentali, differenti, unendo la disciplina classica all'estro della musica pop e jazz offrendo così in un solo concerto il percorso che copre oltre tre secoli di linguaggio musicale. La ricerca di nuovi effetti sonori fanno del quartetto d'archi una “cellula” autonoma, anche nel campo della musica leggera, dove la presenza ritmica è elemento basilare e portante e che sarà interpretata in maniera sorprendente dal quartetto. Il programma dettagliato del concerto è disponibile su http://www.sssup.it/UploadDocs/21677_Archimia___programma_di_sala.pdf . L’ingresso è libero.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina