
Unicef e il Comune di Santa Croce sull'Arno si sono adoperati per arrivare a costruire 'una città a misura di bambini e bambine'. Il Pit stop Unicef è l'ultimo passo di questo percorso, che verrà inaugurato il prossimo giovedì 4 dicembre. Si è tenuta oggi, venerdì 28 novembre, al Ciaf Maricò di Santa Croce la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa.
Cos'è il Baby pit stop - È un luogo sicuro, all'interno di una consolidata struttura per l'infanzia come il Ciaf Maricò, dove tutte le mamme possono entrare e allattare i propri bambini in sicurezza e riservatezza. Il Pit stop è un servizio gratuito: nella sala apposita sono forniti una poltrona e un fasciatoio per il cambio di pannolino, oltre agli opuscoli informativi Unicef.
Le parole degli amministratori - Il sindaco Giulia Deidda ha confermato l'appoggio dell'amministrazione verso le realtà del sociale come il Maricò e tutti i centri legati (i nidi Petuzzino, L'isola che c'è, Arrì arrò e il centro bambini e genitori La ghirlanda). "Il percorso che sto seguendo è stato inaugurato e ben portato avanti dalle amministrazioni precedenti", ha commentato Deidda. Ha dato manforte anche l'assessore alle attività educative Mariangela Bucci: "La nostra è una linea non popolare altrove, ma vogliamo continuare a premiare i servizi educativi e a lavorare in rete".
Le parole di Unicef - Erano presenti, per Unicef, Daria Bandecchi e Patrizia Falcone, la prima presidente e responsabile del settore scuola a livello provinciale. "Unicef non opera solo nei paesi in via di sviluppo, ma anche nelle città come Santa Croce. Operiamo per creare città, scuole e ospedali amici dei bambini e delle bambine, e abbiamo cessato di dare l'onorificenza ai sindaci proprio per evidenziare l'impegno concreto che deve nascere in ogni comune", queste le parole della presidente Bandecchi.
Il progetto Marisa - È intervenuta anche Maria Giannotti, dirigente della Asl locale per il settore igiene e alimentazione, spiegando il progetto Marisa, attinente all'alimentazione corretta: "In questo momento in cui si risparmia su moltissime cose, ci è sembrato giusto spingere un progetto che riduca gli sprechi e possa permettere il consumo degli avanzi nelle mense. Marisa è sia la casalinga accorta, sia l'acronimo per Mangio e risparmio in salute".
- Patrizia Falcone e Daria Bandecchi (foto gonews.it)
- Maria Giannotti (foto gonews.it)
- Il Baby pit stop al centro Maricò di Santa Croce sull’Arno (foto gonews.it)
- Baby pit stop (foto gonews.it)
- Il Baby pit stop (foto gonews.it)
- Patrizia Falcone e Daria Bandecchi (foto gonews.it)
- Le decorazioni 2014 dell’albero di Natale di piazza Matteotti (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- L’assessore Mariangela Bucci e il sindaco Giulia Deidda (foto gonews.it)
- Daria Bandecchi (foto gonews.it)
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro