Festa della Toscana, creatività e innovazione delle imprese. Spazio poi all'atletica con il trofeo 'Calvino Cantini'

certaldo_trofeo_calvino_cantini1

Certaldo celebra la Festa della Toscana con due distinte iniziative: venerdì 28 novembre l'iniziativa tematica con le scuole e domenica 30 con l'ormai tradizionale appuntamento del trofeo podistico Calvino Cantini.

Tema 2014 della Festa è “Toscana. Guardare oltre. I nostri confini, le nostre abitudini, le nostre convinzioni. Per una Toscana terra del mondo.”. Per affrontare l'argomento venerdì 28 novembre, alle ore 9.30, presso la palestra di viale Matteotti, i ragazzi delle scuole di Certaldo incontrano alcune aziende toscane caratterizzate da ricerca e innovazione, aziende che hanno scommesso sull'andare oltre i confini.

Dopo i saluti del Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Lombardo e del Dirigente Scolastico Fiorenzo Li Volti, e la performance degli alunni sul tema “ Tradizione, creatività, innovazione, volontà per andare... oltre”, alle ore 10.45 gli interventi degli ospiti: Auro Macuz della Macuz C snc, Firenze, che realizza accessori per le grandi firme dell amoda; Alessandro Salvestrini, della Volentieri Pellenc di Poggibonsi, che realizza macchinari speciali per la viticoltura automatizzata; Stefano Caselli, della ATOP di Barberino Val d’Elsa, specializzati in componentistica elettronica; Leonardo Vallone della Antinori Vini, Bargino, un'azienda vitivinicola tra le più importanti del mondo; Roberto Chiti di Alab’Art, Volterra e Luciano Massari, scultore di marmo di Carrara, due artigiani artisti le cui opere sono in importanti centri e città del mondo. Alle 12.00 chiude la manifestazione l'intervento del sindaco Giacomo Cucini.

E domenica 30 torna la Gara podistica “Trofeo Calvino Cantini”, giunta alla settima edizione: lo sport come attività che testimonia i valori di impegno, correttezza, integrazione che sono alla base della Festa della Toscana. Partenza alle 09.30 da Piazza della Libertà della gara podistica competitiva su strada e della passeggiata non competitiva, a seguire della passeggiata trekking e dei frequentanti l’Istituto Comprensivo.

Il percorso si articolerà intorno al centro, a Certaldo Alto e al Parco di Canonica; punti di ristoro presso la Casa di Riposo E. Giglioli e l’Istituto Comprensivo. Al termine la premiazione della gara podistica e dei tornei sportivi effettuati dagli alunni della scuola media. E sempre nell'ambito della Festa della Toscana, i ragazzi delle Scuole Elementari effettueranno una passeggiata fino alla Casa di Riposo Giglioli, per un incontro con gli ospiti anziani.

“La Festa della Toscana è un momento importante per ricordare la nostra identità collettiva, le radici culturali di pace e giustizia del popolo toscano – dice il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Lombardo – un momento che, con le sue attività, ci permette di coltivare la memoria storica e guardare al futuro, con l'augurio di consegnare alle nuove generazioni l'intero patrimonio di valori civili e spirituali dei quali la Toscana è depositaria. L'edizione 2014 ci fa volgere ancora di più lo sguardo verso il futuro, ricordandoci l'importanza della nostra identità e dell'apertura e della condivisione della realtà contemporanea, per trovare il giusto spirito per superare l'attuale crisi”.

L’Amministrazione comunale ringrazia sentitamente le insegnanti e gli alunni dell’Istituto Comprensivo e dell’Istituto Paritario Maria S.S. Bambina di Certaldo per la collaborazione.

Fonte: Comune di Certaldo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina