
In occasione della "Campagna del Fiocco Bianco" (Giornata internazionale per 'eliminazione della violenza contro le donne), la Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Massarosa ha programmato due iniziative:
venerdì 21 novembre 2014 - ore 21,00 Teatro Vittoria Manzoni Massarosa
"La Bella di Nulla" una donna di racconti e di mare di e con Elisabetta Salvatori
con Matteo Ceramelli al violino e alla chitarra
Il racconto della vita di Giuseppina Silvestri, nata in Versilia nel 1881, da tutti chiamata: "la Bella di Nulla"."Nulla", era il soprannome del padre.Una donna con capacità comunicative sorprendenti, che è rimasta indelebile nella memoria di chi l'ha conosciuta.Giovane vedova, restò sola con due figli.Coi pochi soldi che aveva, comprò un revolver per uccidere l'uomo responsabile della morte del marito, e un grammofono, perchè la musica le faceva bene alle ferite.Per mantenersi, la sera raccontava storie, facendo della sua casa un teatro: la gente andava da lei per sentirla improvvisare storie da piangere, di paura, d'amore, secondo il tema richiesto dal pubblico.Fin da ragazzina amò il mare, gli parlava a voce alta, dandogli del 'voi', lo definiva la sua casa, la sua chiesa e il suo camposanto. Morì nel 1967, davanti al mare.
La "Bella di Nulla" è la bisnonna paterna di Elisabetta.
posto unico - biglietto d'ingresso 10 euro
lunedì 24 novembre 2014 - ore 15,00
la Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Massarosa, in collaborazione con Polizia Postale di Lucca, Istituti Comprensivi Massarosa 1° e 2°, ASFT (Assemblea Scuola, Famiglia e Territorio), Commissione Genitori Massarosa 1 è lieta di invitare tutte le famiglie a
"Una finestra sul social network"
Momento di formazione e informazione sul mondo del social network
Massarosa, Auditorium della Scuola Media "G. Pellegrini"
Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 221
ingresso libero
tutte le famiglie sono invitate a partecipare!
Fonte: Comune di Massarosa - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Massarosa
<< Indietro