
Esaote ha appreso, solo nella tarda serata del 10 novembre, del rinvio su richiesta delle Organizzazioni Sindacali, dell’incontro convocato nella giornata di ieri al Ministero dello Sviluppo Economico.
L’Azienda prende atto con rammarico che non sia stato possibile un definitivo confronto con le Istituzioni e le Organizzazioni Sindacali per raggiungere un accordo tra le Parti. In un contesto di mercato tuttora difficile, Esaote si è impegnata ad intervenire con una serie di azioni positive, definite nel proprio piano industriale per:
- specializzare e rinforzare i siti produttivi di Genova e Firenze;
- migliorare l’efficacia dell’attività di ricerca e sviluppo, mediante investimenti e il consolidamento delle attività di sviluppo software ultrasuoni nel sito di Genova;
- consentire gli indispensabili recuperi di efficienza.
Tutto ciò per potere riguadagnare una forte posizione competitiva nel settore delle apparecchiature biomedicali a livello mondiale. A supporto di quanto sopra l’Azienda:
- ha stanziato un piano di investimenti in due anni di 62 milioni di euro in larga parte nell’area della ricerca e sviluppo;
- ha pianificato l’apertura di una nuova sede nel parco scientifico-tecnologico degli Erzelli in Genova, ove trasferire le attuali Funzioni di Genova di Esaote e la Ebit, consolidando al contempo le attività di ricerca e sviluppo del Software Ultrasuoni;
- ha previsto la terziarizzazione delle attività e Risorse della produzione Risonanze Magnetiche, delle riparazioni e gestione ricambi di Ultrasuoni e Risonanza Magnetica, da affidare ad un partner industriale di livello mondiale nel contract manufacturing delle tecnologie elettroniche e meccaniche, favorendo l’insediamento di un nuovo sito produttivo a Genova da parte dello stesso;
- ha pianificato a Firenze un rilevante rafforzamento sia nell’area produttiva che in quella della Ricerca e Sviluppo relativamente alle sonde per ultrasuoni;
- ha previsto, sempre a Firenze, l’apertura del centro di Customer Service della Società;
- ha previsto un investimento significativo nel nuovo sistema informativo; - ha definito impegnativi programmi di formazione nelle aree marketing e vendite.
Di fronte ad un incomprensibile atteggiamento di contrapposizione da parte delle Organizzazioni Sindacali sul piano proposto, il Consiglio di Amministrazione di Esaote vuole evidenziare la criticità in cui verrebbe posta l’Azienda, se impedita di portare a compimento, in tempi ormai non più dilazionabili e in un contesto competitivo estremamente critico, il progetto di sviluppo di un’industria di primaria importanza per il nostro Paese, quale è quella biomedicale.
In particolare incomprensibili sono alcune posizioni assunte che metterebbero a rischio la continuità dell’attività di Esaote nei siti di Genova e Firenze, che, al contrario, il piano proposto tende invece a rafforzare. Per i motivi di cui sopra il Consiglio di Amministrazione, sottolineando la sua totale condivisione del piano proposto, conferma la volontà di proseguire con tutte le azioni sopra indicate a salvaguardia degli interessi societari, che includono, con una politica attiva del lavoro, le problematiche occupazionali. Il Consiglio di Amministrazione di Esaote SpA
Fonte: Esaote
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro