I sindaci dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa a scuola di Protezione Civile

L'incontro sulla protezione civile a Montelupo Fiorentino

Le situazioni di emergenza sono sempre meno “eventi occasionali” e sempre più “momenti ordinari”: gli enti locali hanno quindi la necessità di avere strumenti efficaci di risposta e intervento. In particolar modo i comuni. I sindaci, infatti, sono le autorità locali di Protezione Civile e sono chiamati a rispondere in prima persona delle scelte fatte

È opportuno che gli amministratori e anche i dipendenti comunali acquistino una consapevolezza crescente: è indispensabile avere piani di protezione civile aggiornati, efficaci e condivisi.

Ecco dunque che gli 11 sindaci dei comuni dell’Unione si sono riuniti a Montelupo per affrontare la questione.

L’incontro è stato da un lato un’occasione formativa e dall’altro un’opportunità per iniziare a definire linee di azioni congiunte.

«Quanto accaduto a Cerreto Guidi ci ha messo drammaticamente davanti a una certezza: nessuno di non può ritenersi immune dalle calamità, tutti però possiamo attrezzarci per rispondere al meglio alle emergenze.

Possiamo sperare di agire in maniera veloce ed efficace solamente se elaboriamo politiche d’area. Non è un caso che la Protezione Civile sia una delle prime funzioni ad essere stata demandata all’Unione», afferma Paolo Masetti, delegato per l'Unione dei Comuni alla Protezione Civile.

Un confronto, quello fra tutti i sindaci dell’Unione che andrà di pari passo con il percorso partecipato promosso dal comune di Montelupo e finalizzato al coinvolgimento dei cittadini nella stesura del piano di protezione civile.

Quello di Montelupo sarà un esperimento che poi potrà essere replicato in tutti gli altri comuni del territorio. Per questa ragione questa mattina i sindaci hanno previsto altri incontri per approfondire questo argomento.

«In questi primi mesi del mio mandato da sindaco ho avuto modo di rendermi conto che possiamo migliorare di tanto le nostre politiche in ambito di sicurezza del territorio con interventi semplici di manutenzione e ripulitura, con scelte più complesse di carattere urbanistico, ma soprattutto sensibilizzando la nostra popolazione. I sindaci hanno il dovere di dare l’esempio», conclude Masetti.

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina