Etruschi e turismo a braccetto: pioggia di sconti e agevolazioni nei ristoranti della zona

Museo di Artimino a Carmignano

Vai al Museo Archeologico di Artimino e dopo la visita avrai uno sconto consumando un pasto a pranzo o a cena. Oppure, prenota un soggiorno in hotel e ricevi come omaggio un biglietto d’ingresso.

Quando archeologia e promozione del territorio vanno a braccetto: così, il Museo ha sottoscritto una serie di accordi commerciali con una ventina di esercizi commerciali, tra strutture ricettive e ristoranti dislocati sul territorio dei comuni medicei, al fine di valorizzare l’offerta turistica nella zona.

Se con i ristoranti sono state firmate convenzioni speciali per permettere ai visitatori di usufruire di sconti a tavola dopo una tappa tra i reperti della civiltà etrusca, con gli hotel sono stati messi a punto dei pacchetti particolari che comprendono generalmente un minimo di due pernottamenti e un biglietto omaggio per entrare al Museo.

Sconto del 10% su pranzo e cena è la formula praticata dal ristorante “Biagio Pignatta” di Artimino, “Barco Reale” di Carmignano, “Bottega Peruzzi” di Artimino, “Ikke C'e C'e” di Carmignano, “La Cantina del Redi” di Artimino, “Osteria dei Mercanti” e “Antica Torre” di Carmignano, ristorante “Il Falcone” e ristorante “La Furba” di Poggio a Caiano, mentre a Carmignano si ritrova la stessa agevolazione pranzando o cenando all’agriturismo “Sottotono” e l’osteria “Su Pe' I' Canto”. Per usufruire dello sconto, basta presentarsi al ristorante esibendo il biglietto staccato dal Museo.

Alcuni locali inoltre propongono alcune offerte aggiuntive: il ristorante “Da Delfina”, ad esempio, lancia la formula del menù turistico a 20 euro a pranzo dal mercoledì al sabato, mentre “Ikke C'e C'e”, per prendere ancora meglio per la gola i suoi clienti, regala un biglietto ogni 30 euro di spesa, idem “La Cantina del Redi” e il ristorante “Antica Torre” di Carmignano.

Diversa l’offerta delle strutture ricettive che puntano sul biglietto omaggio al Museo ogni due pernottamenti (agriturismo “Frigionaia”, agriturismo “La Borriana”, hotel “Paggeria Medicea” e appartamenti, bed & breakfast “Casa Artimino”, hotel “Delfina”, “Hermitage”, “Villa San Michele”), per un soggiorno minimo di quattro notti (società agricola “Montaneta”) oppure di una notte (villa “Il Granduca”). Opportunità da cogliere considerando il weekend di Ognissanti alle porte e, più avanti, il periodo delle festività natalizie. Info: www.parcoarcheologicocarmignano.it

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Carmignano

<< Indietro

torna a inizio pagina