Una dotazione finanziaria che supera i 51 milioni di euro e due ambiti di intervento prioritari (nuove tecnologie del settore energetico con particolare riferimento al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili – piattaforma tecnologica integrata per l’optoelettronica, la fotonica, l’ICT, la robotica e le altre tecnologie abilitanti connesse): è il bando approvato dalla Regione Toscana pochi giorni fa per finanziare progetti di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo di sperimentazioni realizzati, in modo congiunto, da imprese e organismi di ricerca. CONTINUA A LEGGERE SU 5AVI.NET
Notizie correlate
Toscana
Scuola e Università
23 Dicembre 2017
Borse di studio erogate a tutti gli aventi diritto e ad un numero sempre maggiore di studenti, incremento del numero di alloggi disponibili nelle residenze universitarie e aumento del contributo [...]
Firenze
Scuola e Università
15 Dicembre 2017
Una prova generale per capire il proprio livello di preparazione e imparare a gestire l’ansia: domenica 17 dicembre doppio appuntamento all’Educandato del Fuligno di Firenze (via Faenza 48, zona Stazione [...]
Toscana
Scuola e Università
12 Dicembre 2017
Un protocollo d'intesa tra Regione Toscana, Ufficio scolastico regionale ed Anci Toscana, teso a favorire "percorsi integrati" nel sistema educativo prescolare, è stato sottoscritto oggi, martedì 12 dicembre, nel corso [...]
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro