Il paese accolto a Gesico con la Spiga D'oro per il presidente del circolo Narada, Maria Luigia Pilia

Gli sbandieratori di Montemurlo a Gesico

Gesico ha accolto con grande calore la delegazione montemurlese composta dal sindaco Lorenzini, dall'assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero e dagli sbandieratori del Gruppo storico, che lo scorso fine settimana si è recata nella cittadina del cagliaritano per partecipare alle celebrazioni della festa del patrono, della sagra della lumaca e dei sapori sardi.

“Un' occasione meravigliosa per conoscere da vicino la comunità da cui provengono tanti nostri concittadini- ha sottolineato il sindaco Lorenzini- Siamo stati accolti con generosità ed entusiasmo e credo che questo sia solo il primo passo di un rapporto di amicizia tra i due comuni”.

Nell'occasione dei festeggiamenti che hanno visto protagonista la piccola cittadina di Gesico (che conta circa 5mila abitanti) è stata premiata con la “Spiga d'oro” Maria Luigia Pilia, già presidente del circolo sarda “Narada” di Montemurlo.

Un riconoscimento che il sindaco di Gesico ha voluto tributare all'importante lavoro documentale sulla migrazione dalla Sardegna verso la Toscana, e Montemurlo in particolare, portato avanti dalla Pilia e per il suo impegno nel promuovere la cultura e le tradizioni sarde al di fuori della sua regione d'origine. Maria Luigi Pilia fa parte, infatti, di quel gruppo di famiglie che negli anni Settanta lasciarono Gesico e si insediarono a Montemurlo, allora nel pieno del boom economico. Nel corso della visita in Sardegna grande successo è stato riscosso anche dagli sbandieratori del Gruppo storico montemurlese, che si è esibito nelle stradine del centro storico di Gesico, affollato di visitatori.

Fonte: Comune di Montemurlo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montemurlo

<< Indietro

torna a inizio pagina