Shalom festeggia 40 anni di attività con 'Voglia di pace', il grande evento nel salone dei Cinquecento

I murales esterni

Movimento Shalom -Quaranta anni di Shalom. Quaranta anni di impegno per l’educazione dei giovani, la cooperazione internazionale la difesa dei diritti umani. Nato dall’idea di don Andrea Cristiani oggi Shalom conta oltre 25.000 soci nel mondo con sedi e sezioni in italia e la presenza  in  molti paesi a livello globale con particolare attenzione all’Africa.

“Più che le realizzazioni strutturali e ce ne sono state tante come scuole, università , panifici, centri per l’infanzia, presidi medici … contano le persone che sono passate dal nostro Movimento in Italia e nel mondo” ha dichiarato don Andrea. Dunque prioritariamente Shalom non è un’organizzazione umanitaria ma un Movimento che vuole profondamente incidere sulla formazione e sull’educazione delle persone, quindi è un’associazione culturale nel senso più vero del termine.

Il 18 Ottobre ci incontreremo nel salone dei Cinquecento di Palazzo vecchio alle 15.30 insieme a chi in questi 40 anni ha viaggiato con noi nel tentativo di costruire un mondo più giusto e pacifico…. nella consapevolezza che oggi più che mai c’è tanta voglia di pace.

Ospiti importanti e tanta gente tutti giorni impegnata a lavorare per aiutare il prossimo e costruire ponti di pace. Tra gli interventi segnaliamo: Andrea Agresti, Sergio Staino, il Sindaco Dario Nardella, Daniela Mori presidente di Unicoop firenze, il presidente cesvot Federico Gelli, Paolo Vallesi, Stefania Saccardi, Benedetto Ferrara, Lili Vera Gutmann, Massimo Toschi. Naturalmente don Andrea Cristiani, l’iniziatore di Shalom, che quaranta anni fa ha dato inizio a tutto riunendo una decina di ragazzi di Staffoli, una frazione di S. Croce sull’Arno.

Durante l’evento, condotto da Francesco Selvi, direttore di Rtv38, verrà presentato  il video inedito “Bracconieri per la Pace” di Walter Daviddi.

Per partecipare è necessario richiedere il pass a Shalom, per chi non potrà partecipare di persona l’evento sarà visibile in diretta streaming sul sito www.movimento-shalom.org

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina