Manifestazione nazionale della Cgil a Roma, da Empoli 30 pullman in partenza. Il segretario Rossi: "Uniti per salvare i nostri diritti e il futuro"

Uno dei momenti dello sciopero di 4 ore indetto dalla Cgil con la manifestazione in piazza della Vittoria a Empoli (foto gonews.it)


Uno dei momenti dello sciopero di 4 ore indetto dalla Cgil con la manifestazione in piazza della Vittoria a Empoli (foto gonews.it)

Uno dei momenti dello sciopero di 4 ore indetto dalla Cgil con la manifestazione in piazza della Vittoria a Empoli (foto gonews.it)

VIDEO NELLE PROSSIME ORE

La Cgil Empolese Valdelsa chiama a raccolta tutti i lavoratori in vista della manifestazione nazionale del sindacato prevista il 25 ottobre a Roma. Da Empoli partiranno 30 pullman ma Rossa Rossi, segretario Cgil Empolese Valdelsa è ben disponibile ad aumentare il numero di automezzi qualora vi fossero ulteriori richieste. Sul tavolo dello sciopero di oggi, mercoledì 8 ottobre, di 4 ore, una manifestazione in piazza della Vittoria per ritornare ancora una volta sui diritti dei lavoratori, il Jobs Act, sul rispetto e sulla necessità di dare un futuro alle nuove generazioni.

 

Oltre 500 persone presenti che hanno deciso di aderire a questa iniziativa, con molte aziende del territorio che hanno presenziato: la Shelbox di Castelfiorentino, la Sammontana di Empoli e la pasticceria Leonardo di Vinci, ma erano in molti, senza bandiere a rappresentare decine di aziende del territorio. Dall’Empolese fino alla Valdelsa. “Se non ci salveremo noi, chi ci salverà?” ha tuonato Rossi in piazza della Vittoria, mentre una stilettata è arrivata anche alla politica: “Ma dove sono i politici, nelle aule a fare provvedimenti, serve il confronto, non le stanze di palazzo”. Rossi ha poi spiegato l’importanza del sindacato nel passato e nel futuro, ricordando che è ancora uno dei pochi presidi a difesa dei diritti e al fianco dei lavoratori: “Mio figlio quando va a cercar lavoro si sente dire che deve esser disposto a tutto. A tutto cosa? Serve un futuro migliore, tranquillità e diritti certi, altrimenti per salvarci potremmo farlo solo da soli”.

 

IL QUADRO DI INIZIATIVE IN TOSCANA

Presidi e assemblee a Firenze e in provincia per protestare contro la fiducia posta dal governo sul Jobs act nel corso di uno sciopero generale di 2 oer proclamato per oggi. Tutti i lavoratori delle fabbriche del settore metalmeccanico e di quelle della zona di Firenze nord si sono riuniti davanti alla Esaote dove c'è una vertenza in corso e dove si sono astenuti dal lavoro anche gli aderenti a Cisl e Uil. Un altro presidio è stato attuato a Scandicci davanti ai magazzini Unicoop. Al Nuovo Pignone invece i lavoratori si sono riuniti in assemblea con Alessio Gramolati. Mobilitazione anche ad Empoli con presidio in piazza della Vittoria e a Prato con una protesta davanti alla prefettura.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina