
Alla 39enne livornese anche la competenza direzionale in materia di protezione civile
E’ Annalisa Maritan, 39 anni, livornese, il nuovo dirigente del comando generale della polizia municipale e protezione civile dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa.
La dottoressa Maritan prenderà in mano la gestione di entrambi i servizi che sono stati trasferiti da tutti gli undici comuni (Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci) all’Unione. Un territorio che raccoglie circa 170.000 cittadini residenti su una superficie di 794 chilometri quadrati, un corpo quello di polizia municipale in cui lavorano poco più di 100 agenti.
Il nome del nuovo capo della polizia municipale è emerso dopo una selezione per conferimento di incarico a tempo determinato, con durata pari a quella del mandato del presidente dell’Unione.
Per questa posizione, nel luglio scorso, era stato bandita una selezione fra tutti coloro che avrebbero inviato un curriculum vitae con i requisiti richiesti. E’ stato un nucleo valutativo appositamente formato a esaminare i candidati sia attraverso i curricula, sia in ragione dell’esito di un colloquio. La commissione tecnica di valutazione, che ha preso in esame le 28 candidature pervenute, era composta da Elvezio Galanti, ex coordinatore nazionale del dipartimento di Protezione Civile, da Marco Andrea Seniga, comandante della polizia municipale di Firenze, e segretario generale del Comune di Empoli e attualmente comandante ad interim della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa, Rita Ciardelli.
Annalisa Maritan da settembre 2013 era comandante della polizia municipale dei comuni di Cascina e Vicopisano, quest’ultimo Comune era già seguito da lei dal maggio 2008. In precedenza aveva fatto parte dei comandi di Livorno, la sua città, Marradi e Borgo San Lorenzo. Laureata in giurisprudenza all’Università di Pisa, ha conseguito anche il master in Gestione e management della polizia locale all’Università di Siena.
“Una scelta di discontinuità – ha spiegato Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio con delega alla polizia municipale all’interno della Giunta dell’Unione – una giovane professionista alla guida di un comando particolare. Per tutti noi sindaci è una scommessa importante quella di organizzare la polizia municipale che ad oggi ha avuto delle esperienze associate e che comunque vede un territorio complesso, diverso e molto ampio”.
“Il compito del nuovo comandante – aggiunge Giulio Mangani, sindaco di Montespertoli con delega al personale – sarà anche quello di gestire un organico numeroso valorizzando le professionalità al suo interno tenendo conto delle competenze e dei meriti, non delle posizioni acquisite”.
Come detto il nuovo comandante di polizia municipale gestirà anche il servizio di protezione civile dell’Unione: “Gli ultimi eventi che hanno martoriato il nostro territorio- conclude Paolo Masetti, sindaco di Montelupo Fiorentino delegato alla protezione civile – fanno ben capire quanto la macchina dei soccorsi debba essere sempre pronta a intervenire e nel modo più efficace. Anche in questo settore servirà un lavoro di organizzazione importante visto il ruolo strategico di questo tipo di attività”.
Da tutti i sindaci della Giunta dell’Unione è arrivato alla nuova comandante un augurio di buon lavoro e di proficua collaborazione insieme. La dottoressa Maritan assumerà l’incarico non appena concluso il procedimento di trasferimento dall’ente in cui attualmente presta servizio.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro