
Cna Firenze non poteva mancare anche quest’anno all’appuntamento con la Fiera di Scandicci. Sono circa cinquanta le aziende artigiane che partecipano all’iniziativa, provenienti da tutta la provincia di Firenze, anche dalla Cna di Prato, Pistoia, Lucca, e persino al di fuori dei confini regionali, con associati di Brescia e Salerno.
Dunque, tante le varietà dei prodotti in vetrina nello spazio espositivo “Artigiani in Fiera”: dai mobili all’artigianato artistico degli orefici, dall’artigianato dei prodotti in legno all’abbigliamento, dalla ceramica alla cosmetica, dai fotografi fino alla pasticceria d’eccellenza.
Il padiglione previsto è stato allestito con la collaborazione della Cooperativa Agricola di Legnaia di Scandicci, è grande 1600 metri quadri ed è posizionato in via Francoforte sull’Oder, lato Poste (la strada per l’occasione è stata pedonalizzata), con la presenza di un ristorante interno. In aggiunta, anche un nuovo spazio espositivo di 200 metri quadri (ex padiglione Scandicci Lavora, di fronte al padiglione Cna).
Come gli altri anni, anche per questa edizione della Fiera la Cna sposa un’iniziativa di beneficenza: il ricavato delle degustazioni del vino (realizzate grazie ad Artemio Olianas, presidente Cna Commercio e Turismo) e dei giochi a premi sarà devoluto a File (Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus).
«Sono molto orgoglioso della partecipazione della Cna a questo appuntamento – ha commentato Jacopo Silei, coordinatore area Comunicazione, Marketing e Promozione della Cna Firenze – Il nostro padiglione pone l’accento sull’artigianato di qualità e, visto il momento di crisi che stiamo vivendo, un plauso va sicuramente all’impegno e alla passione dei nostri artigiani che continuano a credere nella loro professione e a metterci sempre la giusta dose di entusiasmo».
Fonte: Cna Firenze
<< Indietro