
Il nostro Rotary Club si sta fortemente impegnando in una grande iniziativa volta a mettere in sicurezza ragazzi e calciatori dilettanti della nostra zona. In base al Decreto Balduzzi (luglio 2013) le società sportive dilettantistiche sono obbligate a dotarsi di un dispositivo salvavita di protezione per la morte elettrica, da tenere sul campo con personale formato. Tale device permette infatti di intervenire in caso di perdita di coscienza in campo ed, applicando il defibrillatore, la macchina stessa è in grado, con un sofisticato software, di riconoscere un’aritmia minacciosa ed interromperla con una scarica elettrica in attesa dell’arrivo del 118.
Dal momento che tali apparecchiature elettromedicali hanno un costo elevato, il Rotary Club Alta Valdelsa ha pensato di scendere in campo selezionando, in collaborazione con la locale Federazione Giuoco Calcio, 15 Società spotive, alcune anche molto piccole, a cui donare il defibrillatore semiautomatico.
Un progetto molto ambizioso per il Rotary Club Alta Valdelsa che, tra le varie iniziative per la raccolta dei fondi, ha deciso di organizzare un programma teatrale. Anche gli enti locali, sensibili alle problematiche economiche locali, hanno concesso gratuitamente il loro patrocinio così’ come le compagnie teatrali interpellate per le seguenti date:
7 ottobre 2014 ore 21:00 Teatro del Popolo Colle di Val d'Elsa (Si)
FILUMENA
Rappresenta la commedia la compagnia Giosuè Borsi Arsante di Firenze;
28 ottobre 2014 ore 21:00 Teatro del Popolo Colle di Val d'Elsa (Si)
NAPOLEONE NON PARLA FRANCESE
Rappresenta la commedia la compagnia Il Tappeto Volante;
18 novembre 2014 ore 21 Teatro Politeama di Poggibonsi (Si)
DONNACCE
Rappresenta la commedia la compagnia Dell'Accademia
Fonte: Rotary club Alta Valdelsa
Tutte le notizie di Valdelsa Senese
<< Indietro