
Da anni il Gruppo Lapi di Santa Croce sull'Arno è impegnato in progetti che coinvolgono le classi delle scuole del comprensorio del cuoio su molti aspetti della vita di una comunità. lavoro, dipendenze, rispetto.
Proprio su quest'ultimo punto verte l'azione 'Rispetto... a Chi?", già presente lo scorso anno all'istituto 'Galilei' di Montopoli e al 'Buonarroti' di Ponte a Egola e per questa edizione mirato al 'Montanelli-Petrarca' di Fucecchio e al 'Sacchetti' di San Miniato'.
Il programma è stato presentato oggi, giovedì 25 settembre, nella nuova sede santacrocese del Gruppo Lapi, in piazza Levi Montalcini, con i rappresentanti dei partner principali: Maurizio Giani, nuovo presidente del Lions club di San Miniato, e Gabriele Mazzoni, direttore della sezione educazione alla salute della Usl 11 di Empoli. Erano presenti in rappresentanza dei comuni coinvolti il vicesindaco di San Miniato Chiara Rossi e quello di Fucecchio Emma Donnini, per gli istituti coinvolti Simona Della Maggiore per il 'Sacchetti' e Lia Morelli per il 'Montanelli-Petrarca'.
I progetti - Già nel 2011 venne introdotto nelle scuole il progetto 'Bacco tabacco e... cenere', mirato a sensibilizzare contro i rischi di fumo e alcol nell'adolescenza. Dallo scorso anno, si è entrati nel vivo con un progetto più ambizioso, quello appunto riproposto quest'anno. I risultati sono stati sorprendenti: uno studio condotto proprio dall'azienda sanitaria ha rivelato che le classi coinvolte hanno avuto un maggior apprezzamento verso lo studio e un migliore rapporto tra alunni e con i professori.
Rispetto... a chi? - Ogni anno vengono scelti due istituti comprensivi, le cui prime medie vengono coinvolte. Per il 2014 si parla di 13 classi di mediamente 25-26 alunni, di cui 8 classi a Fucecchio e 5 a San Miniato. Siamo sopra i 300 ragazzi coinvolti. Verranno fatti 4 interventi di carattere ludico-educativo per ogni classe, della durata di 2 ore ciascuno, nell'arco di tempo che va da settembre a gennaio. I 'docenti' saranno i ragazzi di Nature-Rock snc, presenti con una delegazione alla conferenza. Successivamente verranno fatte le premiazioni e si tireranno le fila del progetto. E' previsto per l'anno scolastico 2015/16 la presenza di istituti di Santa Croce sull'Arno e Castelfranco di Sotto.
Il commento - Da parte di Roberto Lapi, presidente del gruppo omonimo, solo gioia e fiducia per questo percorso che da anni si conferma come uno dei più validi. "È il modo che abbiamo per insegnare ai nostri ragazzi, nipoti e alle generazioni future come poter vivere meglio", ha commentato Lapi. Parole simili anche dal presidente Lions Giani: "Il progetto è interessante, Lions si è inserito proseguendo anche il cammino a livello nazionale del 'progetto Martina'". "Stimo molto il gruppo Lapi per il modo nuovo di fare comunicazione: si può comunicare anche con dei progetti, e non solo con pubblicità o azioni dini a se stesse".
Dal direttore Asl 11 Mazzoni il commento più tecnico: "Con questi nuovi metodi di insegnamento, come l'educazione tra pari, l'apprendimento delle 'lifeskills' o abilità della vita, spingiamo ad avere a cuore le cose e a entrare nel cuore di esse". La fine dell'intervento è coincisa con "un augurio affinché queste azioni vengano riproposte a livello più ampio possibile".
I progetti futuri - Un'anticipazione è venuta dal presidente Lapi, il quale ha parlato di prossimi interventi. "Posso solo dirvi che abbiamo in cantiere un progetto chiamato 'Mario e Mario per i giovani' nel quale porteremo i giovani delle scuole nelle aziende, e non viceversa come è sempre stato".
- La locandina dell’iniziativa ‘Rispetto… a Chi?’ (foto: gonews.it)
- (foto: gonews.it)
- La locandina dell’iniziativa ‘Rispetto… a Chi?’ (foto: gonews.it)
- Francesco Lapi e Maurizio Giani (foto: gonews.it)
- Roberto e Francesco Lapi (foto: gonews.it)
- Roberto Lapi (foto: gonews.it)
- Maurizio Giani, presidente del Lions club San Miniato
- Roberto e Francesco Lapi e Roberto Giani (foto: gonews.it)
- La conferenza di presentazione del progetto ‘Rispetto… a Chi?” (foto: gonews.it)
- Il direttore della sezione Educazione alla salute della Ausl 11 di Empoli (foto: gonews.it)
- Il direttore della sezione Educazione alla salute della Ausl 11 di Empoli (foto: gonews.it)
- Il direttore della sezione Educazione alla salute della Ausl 11 di Empoli e Roberto Lapi (foto: gonews.it)
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro