Maltempo, i sindacati chiedono impegno alle Istituzioni: "Azioni concrete per gli agricoltori"

Agriturismo devastat a Stabbia, sabato 20 settembre 2014 (foto gonews.it)

"FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL chiedono un impegno alle istituzioni nazionali, regionali e provinciali affinché, con interventi concreti, vengano in aiuto degli agricoltori delle zone colpite dagli eventi eccezionali del maltempo della settimana scorsa. Le istituzioni devono farsi portavoce delle difficoltà delle imprese presso il Ministero affinché quest'ultimo possa mettere a disposizione risorse in favore delle zone di colpite da quest'ultima calamità naturale.

I cambiamenti climatici a cui ormai siamo sottoposti ci impongono una ancora maggior attenzione alla tutela del territorio al fine di prevenire, per quanto possibile, i danni derivanti dalle c.d. imprevedibili bombe d'acqua. Occorrono inoltre tempi certi e celeri nell'erogazione dei contributi preso atto che, per alcune aziende dell'empolese e della valdelsa, la perdita delle produzioni si aggira alla quasi totalità. Si rende pertanto necessario un intervento straordinario dello Stato nel campo dell'agricoltura che solo in Toscana occupa 50.000 lavoratori".

Le segreterie di FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina