
C'è fermento per il prossimo autunno: corsi, proiezioni, incontri con le scuole, narrazioni e spettacoli per bambini e adulti.
La Perla è infatti "rinata" come "spazio per nuove visioni"
Lunedì 22 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, il Cinema di via dei Neri ospiterà il primo Workshop dedicato al progetto ‘Scuole al Cinema’, che prende le mosse dalla Scuola della Creatività di PromoCultura e si sviluppa in un itinerario divulgativo e didattico pensato per continuare ad imparare, scoprire ed incuriosirsi attraverso il linguaggio cinematografico e audiovisivo.
La Scuola della Creatività è un ramo d’impresa che PromoCultura ha ideato per offrire sul territorio nuovi servizi, avvalendosi della preziosa collaborazione delle proprie figure professionali interne ed esperti e associazioni esterni che da anni operano nell’ambito della promozione della lettura e dei Beni culturali. Ad un anno dalla nuova gestione, il Cinema La Perla presenta al pubblico una ricca offerta di attività didattiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e di animazione per il pubblico extra scolastico di tutte le età.
Forte dei rapporti con i molti partner e attori della vita culturale empolese, tra cui l’Associazione di promozione sociale Vidèa, i percorsi hanno l'obiettivo di diffondere la didattica della Multiliteracy e della Design Literacy: la capacità di saper utilizzare i diversi codici e linguaggi con cui si esprime il pensiero narrativo. Il tema di fondo di tutte le proposte è la narrazione e la contaminazione dei linguaggi.
Previste anche proiezioni speciali nell’ambito del progetto regionale “Lanterne magiche”, oltre alla possibilità di prenotare proiezioni su richiesta e noleggiare la sala da oltre 500 posti per attività scolastiche, feste, convegni.
Il Workshop di lunedì 22 settembre è un’occasione per visitare il cinema e incontrare gli esperti che offriranno informazioni dettagliate sui percorsi didattici e “assaggi” delle molte attività proposte. Filippo Bucelli presenterà i suoi laboratori sulla Street Art, Ivana Bonomonte quelli sull'arteterapia, Katia Frese (Associazione Leele) i laboratori di teatro; Stefano Bucci, Gianni Paci, Diego Pecori e Valentina Grigò (esperti di comunicazione e linguaggi audiovisivi) si alterneranno tutto il giorno per i laboratori sul linguaggio cinematografico e audiovisivo; Celina Elmi, (illustratrice), Cristina Bartoli e Claudia Ciolli (bibliotecarie e pedagogiste della lettura) presenteranno i percorsi sulla scrittura creativa, la promozione della lettura e corsi di aggiornamento per docenti sulla letteratura per l'infanzia e dell'adolescenza.
La stagione cinematografica appena iniziata proporrà inoltre pellicole di qualità, eventi speciali in diretta mondiale, oltre a spettacoli teatrali per adulti e ragazzi, concerti dal vivo, apericinema ecc.
I dettagli dell’evento e il catalogo completo dei corsi e delle attività sono consultabili sul sito internet www.laperlaempoli.it, www.promocultura.it, e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/cinemalaperlaempoli.
Fonte: Ufficio stampa e comunicazione Consorzio Co&So Empoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro