
“E’ un privilegio per tutta la città di Empoli di beneficiare del sapere, della competenza, della saggezza e dell’umanità di una persona come Antonio Natali. Da anni si presta, mi piace sottolinearlo, gratuitamente, alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Empoli e di Pontorme in particolare. Sarebbe davvero bello se lui potesse essere una vera e propria guida per la crescita culturale di Empoli e del suo territorio”.
Queste le parole del sindaco di Empoli Brenda Barnini in occasione della consegna del Premio Pontormo 2014 al direttore della galleria degli Uffizi di Firenze Antonio Natali, avvenuta ieri sera, venerdì 5 settembre, nella sede della Compagnia di San Michele Arcangelo, nel cuore di Pontorme.
Presenti tutti i rappresentanti dell’associazione Borgo Pontormese, promotrice della manifestazione ‘Pontorme in Festa’ in corso in questo weekend. Assegnati il ‘Cencio d’Oro 2014’ e il premio ‘Pontormo’.
Antonio Natali è molto legato al borgo pontormese, ormai venti anni fa fu tra i promotori dell’acquisto da parte del Comune della casa dell’artista Jacopo Carucci, nel 2006 divenuta casa-museo. E’ uno degli artefici di questo salto di qualità per il sistema museale, ha supervisionato la mostra ‘Pontormo e il suo seguito nelle terre d’Empoli’, ospitata nella frazione lo scorso inverno, curata dalla storica dell’arte Cristina Gelli, anche lei presente alla serata.
“Mi ritrovo nelle semplicità e della schiettezza della gente di Pontorme – ha detto Natali – l’amore per il loro borgo, l’attenzione al territorio e alle sue tradizioni sono una risorsa per l’intero Paese. Se l’Italia riuscirà a salvarsi e a risalire sarà grazie alla piccola provincia e non alle grandi città, troppo presuntuose. Ho parlato con il vostro sindaco, mi vedrete ancora da queste parti per continuare alla valorizzazione dell’arte locale e della vostra cultura. Non so se potrò continuare la mia esperienza agli Uffizi, non sono un manager dell’arte che pensa solo al profitto, per questo ho detto no a milioni di euro per portare la ‘Venere’ del Botticelli fuori da Firenze per l’Expo 2015. Fin quando ci sarò io quell’opera resterà dove è e dove migliaia di turisti che arrivano in Toscana si aspettano di trovarla. In ogni caso se avrò più tempo libero Empoli e il suo territorio sarà una delle mie mete”.
Il presidente dell’associazione Paolo Laschetti ha inoltre consegnato alla famiglia Rosselli il ‘Cencio’ come storica azienda che ha contribuito alla crescita economica della frazione. La ditta produce fiammiferi dal 1853 e ora si è trasferita nella zona industriale del Terrafino, sempre a Empoli.
Altre targhe sono state consegnate a Paolo Santini, storico e giornalista, e a Marco Frati, architetto e storico, per aver contribuito a far conoscere il patrimonio storico artistico di Pontorme grazie a un volume sugli statuti del borgo che hanno presentato anche durante una conferenza nello scorso giugno.
Riconoscimento anche al Liceo Artistico ‘Virgilio’ di Empoli e in particolare alla professoressa Antonella Bertelli per la collaborazione nella realizzazione del fantoccio per il Volo del Becco, ha ricevuto il premio il dirigente scolastico vicario Roberto Tofani.
Infine premio anche per Don Mario Costanzi, vice parroco di Cortenuova, per il contributo culturale offerto durante l’anno scolastico 2013/2014 e la stesura del testo della canzone dedicata al Pontormo che poi ha immancabilmente cantato e suonato dal vivo riscuotendo grande successo.
L’assessore alla cultura Eleonora Caponi ha sottolineato come “le iniziative della festa del Borgo Pontormese di quest’ano chiudano un anno di celebrazioni della figura del Pontormo e rappresentino il consolidamento della riscoperta della radici e delle tradizioni di Pontorme”.
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
- Le premiazoni durante “Pontorme in festa”
Fonte: Comune di Empoli - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro