
Si preannuncia un grandissimo successo di presenze giungere da tutta Italia per primo fine settimana di ottobre,quando la Federazione Italiana Escursionismo F.I.E. Gruppo Trekking GECO di Castelfiorentino festeggerà i suoi venti anni, 1994-2014 di attività escursionistica sull’antica strada dei viandanti e pellegrini, organizzando la 20° edizione di “LUNGO LA VIA FRANCIGENA IN TOSCANA camminare per conoscere e rivivere un antico cammino”.
Nei tre giorni centrali del raduno sono previsti decine di pullman e auto che porteranno nei giorni di venerdì 3 sabato 4 e domenica 5 ottobre, in totale circa 1500 persone,più di 500 escursionisti al giorno in cammino lungo le antiche strade della Valdelsa e del Chianti. In questi mesi sono pervenute all’organizzatori, decine e decine di iscrizioni di Associazioni e Gruppi escursionisti da tutta Italia che saranno presenti all’iniziativa di ottobre.
La FIE con il suo Comitato Toscano e il Gruppo Escursionistico Colori Organizzato GECO di Castelfiorentino Empoli, da sempre centro dell’organizzazione, festeggerà non solo i vent’anni di via Francigena, ma anche l’anniversario del riconoscimento della Via Francigena quale itinerario Culturale del Consiglio d’Europa avvenuto nel 1994.
Un evento particolare di grande richiamo non solo per il mondo dell’escursionismo, ma per tutti gli appassionati di trekking,arte,storia e natura.
Dichiara il presidente Regionale della FIE Alessio Latini:
“Con questo 20° raduno della giornata nazionale dell’escursionismo della FIE sulla Via Francigena, si conclude un ciclo storico di attività condotte e organizzate in questi venti anni dal Gruppo Escursionistico di Castelfiorentino GECO e dalla Federazione Italiana Escursionismo, che ha visto decine di soci volontari attivarsi per il ripristino del tracciato valdelsano della via di Sigerico. Collaborando da sempre anche con la cooperativa Colori di Empoli e con i suoi ragazzi disabili,abbiamo segnalato con paleria in legno tutti gli ottanta chilometri di sentiero e strada bianca del tracciato da Castelfiorentino a Siena, primo progetto di inclusione sociale in Europa attivato sulla Via Francigena in Toscana” -
Ricorda ancora Alessio Latini “oggi ricordo le centinaia di ragazzi delle scuole del Circondario Empolese Valdelsa che hanno partecipato in vent’anni ai progetti didattici con escursioni giornalieri e trekking di più giorni,camminando per chilometri sulla strada Francigena in moltissime aree della Toscana o semplicemente nel tratto della via in Valdelsa; le decine e decine di escursioni domenicali che il Gruppo Escursionistico in ventidue anni ha organizzato e condotto lungo i 360 chilometri della Francigena Toscana; la collaborazione con la RAI Radio 3 accompagnando in cammino attori e giornalisti ; la collaborazione con il Teatro Piccolo di Milano nel progetto “ Donne sulla Via Francigena”, la presenza dei soci in decine di filmati rievocativi e storici; l’accompagnamento escursionistico di rappresentanti di Ministeri Francesi e Svedesi, di decine di Sindaci e Amministratori italiani ; l’accompagnamento di decine di Associazioni Europee; l’attivazione del gemellaggio culturale scolastico con i paesi della Valdossola attraversati dalla Via del Gries,progetto didattico che ha visto uno scambio tra i ragazzi della Valdelsa e della Valdossola camminare su antiche strade storiche nei rispettivi territori” – una storia di “gambe ma anche di cuore” come da sempre scriviamo sul nostro calendario escursionistico - escursioni per chi ama camminare con la testa e con il cuore, in questo caso per valorizzare l’antico percorso dei viandanti e pellegrini d’Europa in Toscana.
Quest’anno nel primo fine settimana di ottobre, giungeranno decine di Associazioni dalla Liguria,Trentino, Veneto, Umbria, Abruzzo,Piemonte, Lombardia, Toscana per rafforzare questo impegno della FIE Toscana e in particolare del Gruppo Escursionistico GECO di Castelfiorentino lungo venti anni. Centinaia di escursionisti della Federazione Italiana Escursionismo, ma anche di altri Enti e Sodalizi nazionali si daranno appuntamento nel primo fine settimana di ottobre per camminare ,ma anche per stare insieme nei pranzi conviviali che verranno organizzati al termine delle passeggiate. Tutti sono invitati, si richiedono solo l’adesione all’iniziativa gratuita e la volontà di camminare con altri passando una bella giornata tra vecchi e nuovi amici.
TANTE DOMENICHE IN SETTEMBRE E OTTOBRE LUNGO LA VIA FRANCIGENA
L’iniziativa oltre che al primo fine settimana di ottobre, si sviluppa durante tutte le domeniche del mese di settembre e ottobre. Durante tutto il periodo saranno proposte delle stupende escursioni lungo l’itinerari della Via Francigena ,iniziando da Domenica 7 settembre “ LUNGO LA VIA FRANCIGENA IN VAL D’ ORCIA- DA TORRENIERI A MONTALCINO”. Escursione aperta a tutti gli appassionati del camminare lento, completamente gratuita, alla quale però si richiede l’attivazione dell’assicurazione personale iscrivendosi alla Federazione Italiana Escursionismo F.I.E., tessera che verrà rilasciata alla partenza di ogni escursione , e che sarà valevole per tutte le iniziative 2014. Per informazioni, contattare per l’organizzazione e i percorsi trekking il signor Alessio Latini al 339.15 61 203.
DOMENICA 7 Settembre, tutti gli appassionati del camminare lento, possono approfittare della prima giornata del calendario “ LUNGO LA VIA FRANCIGENA IN TOSCANA 2014” iniziando con l’escursione da Torrenieri a Montalcino lungo l’antico tracciato della vecchia via. Domenica 14 Settembre escursione da Castelfiorentino a Certaldo percorrendo l’antico tracciato collinare. Domenica 21 Settembre lungo l’antica Via Pisana da Montelupofiorentino a Empoli. Sabato 27 Settembre la Via dei Monasteri dei Monti Pisani. Domenica 28 Settembre la Via del Volto Santo in Garfagnana. Venerdi 1 Ottobre da Certaldo a San Gimignano.Giovedi 2 Ottobre la Via del sale a Volterra.Domenica 12 Ottobre antiche strade di Barberino Val d’Elsa. Domenica 19 Ottobre la Via Francesca della Sambuca Pistoiese.Venerdi 31 ottobre Trekking Urbano a Siena.
Fonte: Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Escursionismo FIE - Gruppo Escursionistico Colori Organizzato GECO
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro