
Celebrare il mondo e le differenze culturali attraverso l’arte e lo spirito d’unità. È con questo concetto che nasce ‘Estrobilia 2014 – Tout le Monde’, terza edizione del World Arts Festival organizzato a Larciano dal 5 al 7 settembre. Tre giorni di eventi, due palchi, 10 concerti dal vivo, 100 tra musicisti, artisti e ballerini di fama internazionale provenienti da tutto il mondo, sono solo numeri indicativi di una manifestazione a carattere internazionale che intratterrà centinaia di interessati visitatori nel prossimo week end. “Questo evento prende il posto di una manifestazione storica per il nostro Comune come la Fiera di Larciano – dichiara il sindaco Antonio Pappalardo - e si presenta come un’interessante sfida da affontare. La grande novità di quest’anno è l'affidamento dell'intera organizzazione al neonato Centro Commerciale Naturale che, in collaborazione con Confcommercio, ha proposto programma e strutturazione dell'evento. Auspico che il tutto possa svolgersi nel migliore dei modi e ottenere un grande successo di pubblico”.
Il carattere internazionale resta decisamente il punto cardine della manifestazione, visto che gli oltre 100 artisti coinvolti provengono da paesei come Kenia, Senegal, Burkina Faso, Mali, Brasile, Argentina, Italia e tanti altri. Estrobilia però non è solo musica e ballo: nell’area adibita alla manifestazione, che si sviluppa in Piazza Vittorio Veneto, Piazza IV Martiri, Via Gramsci e tutte le aree limitrofe a Larciano, si potrà trovare anche un’area mercato con 30 espositori di prodotti dell’artigianato, una “RAINBOW Area” per i più piccoli e diversi spazi dedicati agli street performers, mangiafuoco, body painters, spettacolo “Mani di Luce” e molte altre sorprese.
Molte anche le iniziative parallele agli spettacoli: nella giornata di sabato è in programma una sfilata di moda in Piazza IV Martiri, realizzata e promossa da alcune attività del Centro Commerciale Naturale; sempre sabato, eccezionalmente, sarà possibile visitare l’area Castello con navette in partenza dalla Società di Soccorso Pubblico; nella Sala “ex Cinema progresso” inoltre – a cura della Pro Loco di Larciano – si terrà la Mostra/Concorso di Pittura/Scultura “Il Cinghiale”, un appuntamento ormai fisso per i larcianesi. Per l’occasione ristoranti, bar e gelaterie operanti nell’area della manifestazione metteranno a disposizione ampi spazi ristoro durante nell’evento offrendo prelibatezze enogastronomiche con un tocco internazionale.
Per garantire a “Tout Le Monde – World Arts Festival”, questo il nome della manifestazione che sarà ad ingresso libero in tutti e tre i giorni, un cast di primordine, la direzione artistica è stata affidata a Fabio Scopino e Francesco Sozzi, che con la loro pluriennale esperienza nel settore sono riusciti a raggiungere artisti del calibro di Triad Vibration, Sandro Joyeux, Italia Migrante Tom Brasileiro e tanti altri. Decisiva la collaborazione del Centro Commerciale Naturale, rappresentata alla conferenza dal presidente Carmela Cerza: “Quest’anno abbiamo voluto creare, grazie al prezioso aiuto del Comune, di Confcommercio e degli altri enti coinvolti, un qualcosa di unico e importante. Noi commercianti di Larciano vediamo in Estrobilia unità e promozione di valori, di intenti e di territorio. Questa è la dimostrazione che con l‘impegno, la volontà e il sacrificio di tutti gli attori coinvolti né possibile ottenere grandi risultati”.
- Italia Migrante
- Sandro Joyeux
- Triad Official Photo
Notizie correlate
Tutte le notizie di Larciano
<< Indietro