Mostra di Normanno, pittore massese recensito da Sgarbi

Donna che spenna i polli, una delle opere esposte

Prosegue anche in questo wekend la mostra 'Dipinti' inaugurata sabato scorso al Palazzo Pretorio di Buggiano. L'esposizione, dall'Associazione Culturale Buggiano Castello, non è altro che una raccolta delle migliore opere del pittore realistico Rocco Normanno organizzata . Nato a Taurisano (Le) ma da anni residente a Massa e Cozzile, Normanno si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Firenze dopo aver abbandonato gli studi in Giurisrpudenza. La particolare tecnica pittorica di questo artista sta nel naturalismo delle sue opere, espresso nei soggetti dipinti e nelle atmosfere in cui la plasticità delle figure viene evidenziata dalla particolare illuminazione che sottolinea i volumi dei corpi. Lo sfondo è quasi sempre monocromatico, oppure illuminato da una luce violenta, dove i soggetti che restano sempre i veri e unici protagonisti dell’opera. Pittore realistico, Normanno è attento all’uomo, alle sue emozioni e al suo destino quotidiano, cercando di dargli un riferimento di realtà calata nella società del suo tempo. Le sue opere sono state esposte in 5 mostre personali prima di questa, le ultime due qust’anno, a Cava de Tirreni (Sa) e Montaione (Fi), e in numerose collettive, fra le quali spiccano ‘Nuovi pittori delle realtà’ al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano nel 2007, e quella al Padiglione Italia della 54^ Biennale di Venezia, entrambe curate da Vittorio Sgarbi. “L’ultimo dei caravaggeschi, giacché Normanno traveste personaggi delle storie bibliche o evangeliche in abiti contemporanei. L’idea è semplice, ma così intensa da lasciarci increduli”, questa la recensione dell’eccentrico critico d’arte al pittore pugliese. La mostra resterà aperta al pubblico ogni sabato, domenica e festivi fino al 26 ottobre.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Buggiano

<< Indietro

torna a inizio pagina