Nel mese di agosto i colori azzurri non hanno trionfato soltanto negli europei di nuoto a Berlino ma anche nel “World Dog Show Helsinki 2014”, il Campionato del mondo per cani che si è svolto in Finlandia. Grazie soprattutto all’Allevamento Fossombrone, che dalla provincia di Firenze, continua a raccogliere allori e trofei in tutto il mondo.
Ad Helsinki, l’Allevamento Fossombrone ha difeso lo straordinario titolo mondiale e migliore di razza conquistati a Budapest 2013 e l'entusiasmante titolo Europeo e migliore di razza ottenuti a Ginevra 2013 e si è confermato uno degli allevamenti cinofili più forti al mondo.
Ha conquistato il sesto titolo mondiale consecutivo sempre con esemplari di Cane Lupo di Saarloos, razza di origine olandese, poco nota in Italia, ma abbastanza diffusa in tutto il Nord Europa.
Quest’anno è scattata addirittura la “doppietta” con ben due titoli mondiali conquistati dalla squadra capitanata da Sara Rosa Dioguardi e composta anche dai fratelli Federico e Dario Vinattieri.
Il titolo mondiale è stato conquistato dalla giovane lupa “Hope for the future di Fossombrone” che ha ottenuto anche la qualifica di “Miglior giovane assoluto della sua razza” e da “Giulia Dolce de Louba-Tar", esemplare di otto anni che nella sua carriera aveva già un ricco palmares e che ora brilla ancora di più col titolo mondiale “Best Veteran”, cioè miglior veterano della sua razza.
Un altro bel risultato è giunto anche dalla coppia composta dal maschio "Brisingr di Fossombrone" e da "Hope for the future di Fossombrone" che, presentati insieme, ottengono il titolo di "Best of breed BRACE", cioè di Miglior coppia assoluta della razza.
Questa magnifica doppietta fa salire il medagliere dell’Allevamento Fossombrone a ben 14 titoli mondiali vinti.
“La squadra di Fossombrone si è tanto impegnata per portare i propri soggetti in perfetta forma e ben allenati per questo importante evento e questi due titoli sono la consacrazione di tanti sacrifici e di tanto lavoro svolto. È una delle più belle vittorie della mia carriera di allevatore” ha commentato Federico Vinattieri, esultando insieme a sua moglie e a suo fratello.
Nella fiera Messukeskus Exhibition & Convention Center sono sfilati quasi 23.000 esemplari di cani, di oltre 400 diverse razze. Gli esemplari italiani a concorso sono stati 472. Massiccia, ovviamente, la presenza di cani provenienti da allevamenti finlandesi seguiti a ruota dai russi.
L'Allevamento di Fossombrone, storico centro cinofilo di selezione, riconosciuto dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana e dalla Federazione Cinologica Internazionale dal 1977 si trova a San Mauro a Signa in Provincia di Firenze.
A questo punto ha conquistato 14 titoli mondiali e oltre 120 titoli ottenuti, complessivamente, in tutte le esposizioni sportive riservate ai fedeli amici dell’uomo.
Nel 2015, dopo 15 anni, i Campionati del mondo tornano in Italia e si svolgeranno a Milano.
Per ulteriori informazioni www.difossombrone.it e http://lupi.difossombrone.it
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro