
Una squadra rinnovata e pronta a mettersi al lavoro per la città. Sono i diciassette segretari del Partito democratico di Siena che sono stati eletti nel corso dei congressi cittadini che si sono svolti nei circoli della città. La squadra dei democratici che affiancherà il segretario dell’Unione comunale del Pd, Alessandro Mugnaioli è formata da otto donne e nove uomini, con un’età media poco superiore ai trenta anni e costituita da ben 14 segretari al primo mandato. Facce nuove che rappresentano tutte le articolazioni della società senese: dal mondo giovanile a quello del lavoro, dalla scuola alla ricerca fino all’Università.
I neo eletti sono: Giovanni Maria Avena (Circolo Pd Piazza Amendola); Stefano Bonacci (Circolo Pd Logge del Papa); Giuseppe Bonura (Circolo Pd Sant'agostino); Ciro Buonocore (Circolo Pd La Lizza); Ivano Da Frassini (Circolo Pd Acquacalda); Valentina Farnetani (Circolo Pd Due Ponti); Maurizio Ferretta (Circolo Pd Valli - Coroncina); Chiara Iacomelli (Circolo Pd San Miniato - Scacciapensieri); Germana Lorenzoni (Circolo Pd Taverne d'Arbia); Nicola Malvinni (Circolo Pd Isola d'Arbia); Roberta Mari (Circolo Pd Uncinello); Maria Elena Nepi (Circolo Pd Colonna San Marco); Flavio Pasquinuzzi (Circolo Pd Petriccio); Giulia Periccioli (Circolo Pd Sant'Andrea); Massimiliano Perugini (Circolo Pd Palazzo Diavoli); Annalisa Tedeschi (Circolo Pd Vico Alto) e Simonetta Tilli (Circolo Pd Ravacciano).
La “palma” dei segretari più giovani spetta a Ciro Buonocore (21 anni); Chiara Iacomelli (25 anni), Giulia Periccioli (28 anni) e Giuseppe Bonura (29 anni) seguiti dalla squadra dei trentenni: Giovanni Maria Avena, Stefano Bonacci, Maria Elena Nepi, Valentina Farnetani e Massimiliano Perugini. Tre, invece, i candidati con maggiore esperienza e che hanno già ricoperto la carica di segretario: Ivano Da Frassini nel circolo Acquacalda; Maurizio Ferretta nel circolo Valli-Coroncina eMassimiliano Perugini che si riconferma a Palazzo Diavoli. Una squadra pronta a mettersi al servizio della città per rappresentare gli interessi dei cittadini; per farsi portavoce di proposte d’intervento tese a migliorare la qualità e la funzionalità dei servizi della propria zona, per raccogliere le istanze dei vari quartieri della città e confrontarsi sui temi di interesse pubblico.
Per quanto riguarda l’attività professionale, numerosi sono i rappresentanti del mondo scolastico, universitario e della ricerca: Ciro Buonocore, giovane studente della facoltà di Scienze Economiche e Bancarie dell'Università di Siena; Giovanni Maria Avena, lucano di nascita e senese d'adozione, consigliere di amministrazione della Ardsu Toscana,; Giulia Periccioli, studentessa della Facoltà di Giurisprudenza; Maria Elena Nepi, insegnante; Stefano Bonacci, biologo ricercatore; Giuseppe Bonura, che tra pochi mesi conseguirà il dottorato di ricerca in Letteratura e Filologia italiana presso l’ateneo senese; Maurizio Ferretta, dipendente dell’Università per Stranieri e Annalisa Tedeschi dipendente presso l’Università di Siena. Sul fronte del mondo bancario e del pubblico impiego troviamo: Ivano a Frassini, dipendente della Banca Monte dei Paschi di Siena; Flavio Pasquinuzzi, dipendente del Comune di Siena; Roberta Mari, attualmente dipendente del Comune di Siena, per quattordici anni presso l'Istituzione Biblioteca Comunale degli Intronati, e da circa un anno al Servizio Contabilità e Amministrazione della Direzione Politiche Abitative, Patrimonio, Sociale e Sanità. Ben rappresentato anche il mondo dell’impresa con Nicola Malvinni, dipendente presso l’azienda Estra Spa, società di servizi integrati nel settore energetico; Valentina Farnetani e Massimiliano Perugini, ambedue impiegati della Bassilichi. La lista democratica si completa con Germana Lorenzoni,massofisioterapista, Simonetta Tilli, pensionata e la bilingue Chiara Iacomelli, nata a New York, che dopo la laurea magistrale in Lingue e letterature straniere presso l’ateneo senese, attualmente si occupa di traduzioni, consulenze e insegnamento dell’inglese e dell’italiano agli stranieri.
“Dopo una lunga ed energica fase di lavoro – afferma Alessandro Mugnaioli, segretario comunale del Pd di Siena – siamo giunti, attraverso un percorso di partecipazione e condivisione, alla costruzione di una squadra rinnovata. Lo scopo del nostro lavoro è e sarà quello di ricreare vicinanza tra i circoli e i territori, per promuovere una più ampia fase di ascolto dei problemi e delle riflessioni dei cittadini. Per essere ricettivi e attivi abbiamo scelto di investire su un nuovo metodo di lavoro, che parte dalla conoscenza dei temi e delle questioni e si svilupperà attraverso un confronto interno ed esterno che porti a definire propose politiche e progettualità”.
Fonte: Ufficio Stampa - Partito Democratico Siena
Notizie correlate
Tutte le notizie di Siena
<< Indietro