
È stato rinnovato lo scorso 21 luglio l'accordo convenzionale tra il Comune di Collesalvetti e la Fonderia Carlo Gelli & F. S.r.l. per il monitoraggio ambientale dell’azienda. Riprende il percorso di trasparenza avviato dal 2005 con la pubblicazione online sul sito internet dell’amministrazione dei parametri ambientali rilevati periodicamente e continuano gli interventi di ammodernamento degli impianti tesi a mitigare le condizioni di rischio. Lo stesso accordo costituisce un punto di riferimento per le possibili azioni di mitigazione ambientale dell’impianto, con il contemporaneo deposito della nuova istanza di Autorizzazione unica ambientale (AUA), contenente la revisione del sistema emissivo e gli elementi di miglioramento. È concluso il completamento di 2 fasi operative, in attesa del rilascio definitivo dell'AUA.
La Fonderia inoltre sta rinnovando la procedura per il Certificato Prevenzione Incendi (CPI) con i Vigili del Fuoco, a conclusione di un percorso di ripristino degli impianti in conseguenza dell'incendio aziendale del maggio 2012, ed ha completato il programma di totale rimozione delle coperture in cemento-amianto.
“Un efficace sistema di controllo e la pubblicazione dei dati sono il miglior viatico verso la tutela e la sicurezza dei cittadini - sottolinea Riccardo Demi, assessore all’ambiente - La convenzione rinnovatala con la Fonderia Carlo Gelli è un obiettivo perseguito dal 2005 dall’Amministrazione Comunale con tenacia e lungimiranza, perché oggi la gestione dei sistemi complessi in un’azienda in termini di realizzazione di sistemi di monitoraggio ambientale è un elemento molto importante. I temi della salute e dello sviluppo sostenibile determinano sempre di più nuove sensibilità, nuovi comportamenti e, non ultime, diverse e più attente metodologie industriali e di produzione”.
Sull'argomento in questione il sindaco Bacci e l'assessore Demi il giorno 21 agosto 2014 alle ore 12.30 terranno una conferenza stampa.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Collesalvetti
<< Indietro