
Si raduneranno in 250 tra giovani sacerdoti e seminaristi di una trentina di Paesi d’Europa e oltre, a Loppiano (FI) per un laboratorio di relazioni, accoglienza, pace e fraternità. Quattro giorni di plenarie, workshop, testimonianze, per imparare a tessere reti tra persone, gruppi e popoli.
Per una Chiesa sempre più in comunione e dialogante, al servizio dell’umanità. Tra i relatori, il sociologo belga Bennie Callebaut e il teologo Alessandro Clemenzia, ambedue docenti all’Istituto Universitario Sophia di Loppiano, l’On. Letizia De Torre, presidente del Centro internazionale del Movimento Politico per l’Unità, oltre ad esperti nel capo dell’economia e dei media.
«Davanti agli scenari di guerra e persecuzione a cui assistiamo in queste ore non solo in Medio Oriente, occorre una Chiesa sempre più in comunione tra tutte le sue componenti, in rete e al servizio dell’umanità». Ne sono convinti i promotori di NETWORKING – Chiesa nei rapporti, l’appuntamento promosso dal Movimento dei Focolari per giovani sacerdoti e diaconi, seminaristi e persone orientate al sacerdozio, che si terrà al Centro internazionale di Loppiano (FI) dal 19 al 22 agosto prossimi. Hanno confermato la loro partecipazione circa 250 di oltre 30 Paesi del mondo.
Nelle assemblee in plenaria e nei numerosi workshop si tratterà di famiglia, unioni di fatto ed educazione dei figli, pluralismo culturale e religioso, dialogo con l’Islam e le grandi religioni, di Chiesa “povera per i poveri”, ruolo della comunità parrocchiale nella società, ecc. Verranno affrontate anche questioni direttamente legate alla vita e al ruolo dei preti oggi, come formazione, affettività, missione, capacità di dialogo con la gente e la contemporaneità e molto altro.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Figline Valdarno
<< Indietro