Isola, il 3 agosto torna la 'Rievocazione della battitura e dell'aratura': il programma

Domenica 3 agosto ad Isola, frazione di San Miniato, il Circolo Arci Isola e l'associazione Isola in Festa organizzano per il sesto anno la "Rievocazione storica dell'aratura e della battitura del grano", evento patrociniato del Comune di San Miniato.
Assolutamente imperdibile l'esposizione delle antiche e moderne macchine agricole: trattori, battitrici e mietitrici, veri e propri pezzi pregiati.

Si comincia fin dal mattino con la spettacolare aratura dei campi, preceduta dalla benedizione dei trattori. Presso il Circolo Arci sarà poi possibile partecipare al tradizionale pranzo contadino.
Nel pomeriggio, alle 17.00 circa, il momento più importante, ovvero la battitura del grano nell'aia con il caratteristico "vaporino" alimentato a legna che con il suo fischio sarà di nuovo protagonista dell'antica tradizione.

Durante il giorno sarà possibile visitare il "Borgo rurale di Lisera", una fedele ricostruzione di un antico villaggio contadino, oltre all'esposizione dei modellini dei trattori e il mercatino dei prodotti artigianali.
Per i più piccoli, ma non solo, nel pomeriggio in piazza Turati si svolgerà un'appassionante Caccia al Tesoro.
La lunga giornata si concluderà con la cena in Piazza Turati dove sarà possibile gustare la vera specialità della festa: "pastasciutta e nana" (obbligatoria la prenotazione presso il Circolo Arci Isola al numero 0571 400233).

Quest'anno l'evento sarà preceduto da una piacevole anteprima. Venerdì 1° agosto ci sarà infatti la proiezione di un film sulla civiltà contadina presso il Circolo Arci e sabato 2 agosto si svolgerà la terza mostra cinofila riservata a tutte le razze e meticci.

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina