Samuele Manetti e Giuliano Delli Carri: sono loro i primi tasselli dell'Abc Castelfiorentino. Confermato Montagnani

Da sinistra: Giuliano Delli Carri, Giacomo Montagnani e Samuele Manetti

Non potevano esserci conferme e ritorni più attesi: Giacomo Montagnani, Samuele Manetti e Giuliano Delli Carri sono i tre pilastri da cui riparte la nuova ABC Castelfiorentino targata Daniele Bagnoli.

Tre pezzi da novanta per qualsiasi squadra e in qualsiasi campionato, tanto più per l'ABC e per la categoria che ci accingiamo ad affrontare. Tre giocatori che hanno bisogno di ben poche presentazioni e che per la Serie C Regionale rappresentano davvero un lusso: due esterni carismatici e di talento, un'ala atletica e di spessore. Ma si tratta soprattutto di tre giocatori su cui coach Bagnoli e il diesse Belli contano di rifondare l'intera ABC: dovranno essere loro a prendere per mano la squadra e ad indirizzarla verso l'obiettivo di condurre una stagione di vertice, da assoluti protagonisti.

Si tratta di tre punti fermi che, pur di un'altra categoria e nonostante il mancato ripescaggio dell'ABC in Serie C Nazionale, hanno deciso di sposare la causa gialloblu ed iniziare, a
Castelfiorentino, un progetto di durata biennale volto a riportare l'ABC sulla scena nazionale.
E se Giacomo Montagnani rappresenta ormai la nostra bandiera, per Samuele Manetti e Giuliano Delli Carri si tratta di due ritorni attesissimi e che l'intera ABC sperava vivamente di poter annunciare.

Samuele Manetti a Castelfiorentino è nato e cresciuto, è uno dei figli dell'ABC. Qui ha svolto tutte le giovanili, qui ha esordito in prima squadra, qui è esploso; poi le esperienze a Ponte a Elsa, in cui ha trascorso quattro stagioni, e soprattutto nel 2011 l'approdo a Empoli, di cui negli ultimi anni è divenuto uno dei punti fermi dell'Use. Per lui si tratta veramente di un ritorno alle origini, ritorno che sia la dirigenza che lo staff tecnico hanno fortemente voluto: per le sue indubbie doti tecniche, per il carisma da uomo-spogliatoio, per la serietà e la passione che ha sempre saputo mostrare.
Samuele torna a Castelfiorentino, e di questo siamo davvero orgogliosi.

Giuliano Delli Carri a Castello non è nato e non è cresciuto, ma a Castello è passato ed ha lasciato il segno. Era la stagione 2008/2009 e sulla panchina gialloblu sedeva Giulio Cadeo: un anno indimenticabile per tutti i tifosi castellani, con il raggiungimento di gara-3 della semifinale playoff contro Perugia. Giuliano, allora tra i giovani fortemente voluti da Giulio Cadeo, a Castelfiorentino non è passato inosservato, tanto che poi seguì proprio Cadeo in B1 a Ruvo di Puglia. Da qui Rieti, Osimo, fino all'arrivo a Empoli nel 2012, in cui è divenuto un alto pezzo pregiato della truppa di Quilici. E adesso il ritorno, attesissimo da tutti.

Giacomo Montagnani è invece la riconferma che tutti aspettavamo, la bandiera indiscussa di questa ABC: il nostro capitano.
"Abbiamo sposato il progetto dell'ABC perchè crediamo di poter fare davvero qualcosa di bello a Castelfiorentino" spiega Giacomo "chiaramente tutti speravamo nel ripescaggio, ma se questo non è arrivato siamo pronti a rimboccarci le maniche ed a conquistare sul campo quello che non siamo riusciti ad ottenere sulla carta. La squadra si sta delineando e sicuramente si tratta di una squadra che deve porsi come obiettivo quello di vincere il campionato, pur consapevole che non sarà semplice e che dovremo impegnarci a fondo. Si tratta di un campionato molto diverso rispetto alla Serie B e dovremo prepararci ad affrontarlo al meglio. Quello che è certo è che non possiamo e non dobbiamo accontentarci: l'ABC deve puntare in alto. In questo senso credo che la scelta di Daniele Bagnoli come capo allenatore e di Paolo Betti come assistente sia stata davvero perfetta: è quello che serve per ridare entusiasmo e per far crescere una squadra che, accanto a giocatori con maggior esperienza, darà spazio anche a tanti giovani".

E capitan Montagnani conclude rivolgendosi all'intero movimento gialloblu e a tutta Castelfiorentino: "Ripartiamo dal basso per puntare in alto: la castellanità sarà di nuovo il valore aggiunto di questa squadra. Per questo cercheremo di ritrovare quell'entusiasmo che si era un pò perso, con la volontà di tornare a riempire il Palazzetto e di dare nuovo slancio a tutto il movimento. Da parte nostra ce la metteremo tutta: adesso aspettiamo di partire, con la speranza che già dal 12 settembre tutta Castelfiorentino torni al PalaRoosevelt a lottare insieme a noi".

Fonte: Abc Basket Castelfiorentino

Notizie correlate



Tutte le notizie di Basket

<< Indietro

torna a inizio pagina