
Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A., operatore di riferimento in Italia nel settore delle soluzioni IT a valore aggiunto per il segmento business, attraverso le società interamente controllate Computer Gross Italia S.p.A. e VAR Group S.p.A., ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio di esercizio e consolidato per l’esercizio chiuso al 30 aprile 2014.
Il bilancio consolidato al 30 aprile 2014 è stato redatto secondo i principi contabili UE-IFRS, posto a confronto con i bilanci consolidati al 30 aprile 2013 di Sesa S.p.A.
I Ricavi ed altri proventi consolidati sono pari a Euro 947,6 milioni, in crescita del 13,9% rispetto allo scorso anno (Euro 832,3 milioni al 30 aprile 2013). La crescita del fatturato, in netta controtendenza rispetto al mercato di riferimento che segna una flessione (-2,4% attesa nell’anno 2014, -3,8% nell’anno 2013, fonte Sirmi 2014), è attribuibile alla positiva performance delle due principali divisioni del Gruppo.
In particolare, la divisione VAD (gestita dalla controllata Computer Gross Italia) attiva nel settore della distribuzione di IT ha registrato ricavi per Euro 831,4 milioni, in crescita del 12,5% rispetto al 2013, grazie allo sviluppo delle vendite di soluzioni IT a valore aggiunto e l’acquisizione di ulteriori brand distribuiti di primari Vendor internazionali e quote di mercato.
La divisione VAR (gestita dalla controllata Var Group) attiva nel settore Software and System Integration verso utilizzatori finali ha registrato ricavi pari a Euro 178,5 milioni, in crescita del 17,8% rispetto al 2013.
Il Margine operativo lordo (EBITDA) Adjusted consolidato è pari a Euro 49,5 milioni, in crescita del 12,0% rispetto al 2013 (Euro 44,2 milioni).
L’Ebitda Margin consolidato, pari al 5,2%, rimane sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente, pari al 5,3%.
L’Utile ante imposte Adjusted è pari ad Euro 34,4 milioni, in crescita del 16,3% rispetto al risultato di Euro 29,6 milioni al 30 aprile 2013.
L’Utile netto consolidato Adjusted prima dei terzi è pari a Euro 21,7 milioni, in crescita del 5,1% rispetto al risultato di Euro 20,6 milioni al 30 aprile 2013 riflette la crescita del carico fiscale conseguente al mutato quadro normativo. L’utile netto dopo la quota di competenza di terzi è pari a Euro 20,7 milioni, in crescita rispetto al risultato di Euro 19,9 milioni dello scorso anno.
Si è ulteriormente accresciuta la solidità patrimoniale e finanziaria del Gruppo Sesa. La posizione finanziaria netta (“PFN”) al 30 aprile 2014 è attiva per Euro 26,2 milioni con un miglioramento di Euro 5,5 milioni rispetto alla posizione finanziaria netta attiva di Euro 20,7 milioni registrata al 30 aprile 2013; il significativo miglioramento è riconducibile all’utile di periodo al netto dei dividendi distribuiti nel mese di ottobre 2013 pari a Euro 6,2 milioni e della crescita del capitale circolante conseguente all’incremento del giro d’affari.
Il patrimonio netto consolidato infine è pari a Euro 144,0 milioni al 30 aprile 2014; la variazione positiva pari a Euro 14,1 milioni riflette l’utile di periodo in corso di formazione al netto del pagamento dei dividendi da parte della capogruppo Sesa S.p.A., pari ad Euro 6,2 milioni e dell’acquisto di azioni proprie realizzato nell’esercizio e portate in riduzione del patrimonio netto.
La società capogruppo Sesa S.p.A., holding operativa del Gruppo, ha chiuso l’esercizio al 30 aprile 2014 con un utile netto di Euro 6,3 milioni rispetto al risultato netto di Euro 0,4 milioni al 30 aprile 2013 (l’esercizio al 30 aprile 2013 aveva una durata di soli 4 mesi), una posizione finanziaria netta positiva per Euro 8,2 milioni ed un patrimonio netto di Euro 77,6 milioni.
Relativamente all’utile d’esercizio al 30 aprile 2014 di Euro 6.319 migliaia, il Consiglio di Amministrazione di Sesa propone la destinazione dello stesso come segue:
- per Euro 316 migliaia a riserva legale;
- per complessivi massimi Euro 6.003 migliaia a distribuzione di dividendi.
Il Consiglio di Amministrazione propone inoltre all’approvazione dell’Assemblea del prossimo 28 e 29 agosto 2014 la distribuzione di un dividendo di Euro 0,45 per azione, in continuità con l’esercizio precedente, per un controvalore totale massimo di Euro 6.984 migliaia. Il dividendo di Euro 7,0 milioni corrisponde ad un pay out di circa il 32% dell’utile netto consolidato Adjusted.
Il dividendo verrà messo in pagamento a partire da giovedì 18 settembre 2014, con stacco cedola in data lunedì 15 settembre 2014. La record date, prevista dall’art. 83-terdecies del D.Lgs. 58/1998, è mercoledì 17 settembre 2014.
* * *
l Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti per il giorno 28 agosto 2014, in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 29 agosto 2014, per deliberare sui seguenti argomenti
* * *
“I risultati al 30 aprile 2014 confermano la nostra capacità di sovraperfomare il mercato di riferimento e conquistare quote di mercato continuando a crescere in uno scenario non favorevole, grazie al nostro posizionamento e focalizzazione sulle aree a valore aggiunto del mercato ed alla partnership con i maggiori brand internazionali del settore” ha commentato Paolo Castellacci, Presidente e fondatore di Sesa. “Il nuovo esercizio è iniziato con una dinamica ancora positiva dei ricavi del Gruppo con alcuni segnali di inversione di tendenza del nostro settore” ha chiuso Castellacci.
“Registriamo una dinamica positiva sia a livello di ricavi (oltre Euro 940 milioni) che di occupazione (974 dipendenti con 35 nuovi addetti nell’esercizio), affiancando i nostri clienti nel processo di innovazione tecnologica fondamentale per la competitività sui mercati esteri” ha affermato Alessandro Fabbroni, Amministratore Delegato di Sesa. “Si rafforza ulteriormente la nostra redditività e solidità patrimoniale, con un miglioramento della posizione finanziaria netta grazie ad un attento controllo del capitale circolante in una fase ancora difficile del mercato ed a fronte di una dinamica di crescita rilevante dei ricavi” ha concluso Fabbroni.
Il titolo Sesa oggi tra l'altro in Borsa ha registrato un importante rialzo del 2,80%.
Fonte: Sesa S.p.A.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro