La bella collina di San Quintino

Ogni tanto ritorniamo a camminare sulla bella collina a sud est di San Miniato dove a bei paesaggi si vede e si gode del lavoro sapiente di bravi coltivatori.

Il percorso fatto inizia dalla valle dell'Enzi località Volpaio e subito si sale fra i bei vigneti del Bellesi, bravo coltivatore, un pensiero al padre scomparso al quale San Miniato deve molto per come ha trasformato e abbellito questa collina. Sale subito dicevo, poi spiana e alle vigne si sostituiscono gli olivi, ultimo strappetto e siamo su in cielo alla bella fattoria. Dopo la visita esterna e un'occhiata alla rocca siamo andati  in quella stradina che in un km di panorami bellissimi appena ondulata ci ha portato a Capovacca, antica casa dove si incontra il tracciato della via Francigena e seguendola si giunge al bivio per Campriano.

Giù a sinistra tra macchia e coltivo in progressione siamo calati nella valle di Pilerno: bella valletta con tanta erba verde, capita ogni tanto. Ma questo luglio piovoso ci mostra prati a fieno bellissimi. Percorrendo la bella stradina di fondovalle siamo ritornati  al Volpaio e all'auto.

Che dire: sono decine di anni che percorro questo anello ma il panorama e le stagioni  ti fanno sempre meravigliare.

Tutte le notizie di San Miniato