
Il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze chiuso oggi al pubblico per essere 'affittato' a 36 mila euro per una cena di gala della Mont Blanc. I preparativi dell'evento, che riguarderà alcune decine di invitati e si terrà stasera, sono in corso da questa notte. Per l'occasione l'accesso al Salone è stato interdetto al pubblico, così come parte del cortile della Dogana, dal quale si accede a Palazzo Vecchio e al suo museo: quanto al cortile, la zona 'off limits' è stata 'recintata' con un cordone e grandi pareti mobili ricoperte da teli neri, ed al suo interno sono state disposte numerose poltroncine di vimini. Il museo del Palazzo è aperto, ma la chiusura, spiegano dal Comune, per la giornata di oggi prevista ordinariamente alle 24 è stata anticipata alle 19 in modo da consentire lo svolgimento dell'evento. I 36 mila euro corrisposti da Mont Blanc per la concessione del salone, viene spiegato ancora, includono il pagamento del corrispettivo di 'affitto' secondo quando previsto dall'apposito tariffario di Palazzo Vecchio più un bonus 'da mancati introiti', collegato al numero di ore di chiusura anticipata del museo.
Grassi (Sel), comune Firenze 'svende' i suoi spazi
"Oggi il Comune è stato 'monopolizzato' dal solito privato che affitta per poche migliaia di euro un bene pubblico". Così il consigliere di Sel Tommaso Grassi ha commentato l' 'affitto' del Salone dei Cinquecento.
"A fronte di tutto ciò - insiste Grassi - il Comune ha incassato pochi spiccioli, i soliti pochi euro che vengono chiesti ai soliti nomi potenti: in questo specifico caso alla Montblanc che ha deciso di allestire un set con tanto di mega proiettori nel cortile di Michelozzo e di ospitare gli amici nel Salone dei Cinquecento per una cena. E non c'è traccia di un accordo speciale o di un'autorizzazione deliberata dalla Giunta che richiedesse al privato una somma più elevata. Ma Palazzo Vecchio è una location che vale molto più di 35.000 euro e che non può e non deve in alcun modo limitare la fruibilità e l'accessibilità di museo, uffici e di un intera struttura pubblica".
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro