
"Stiamo lavorando attivamente e da tempo con le Province di Pistoia e Firenze per un obiettivo: un protocollo d'intesa che consenta la promozione turistico ambientale dell'area, anche con l'ausilio di apposite convenzioni e rapporti con i soggetti terzi e privati. E al tempo stesso confermiamo l'impegno perché non vada dispersa l'esperienza fin qui maturata dal centro di Ricerca documentazione e promozione del Padule di Fucecchio".
L'assessore regionale all'ambiente Anna Rita Bramerini coglie l'occasione della lettera appello inviata dai 25 ricercatori alla Regione e ai Comuni per fare il punto sulle attività intraprese a favore della riserva naturale del Padule di Fucecchio.
"La questione della valorizzazione del Padule - prosegue - è alla nostra attenzione, tanto è vero che la Regione dalla fine dello scorso anno ha avviato sull'argomento una puntuale riflessione con gli enti locali, anche alla luce delle criticità manifestate dalle associazioni ambientaliste. Si tratta di un'area con grandi potenzialità, che ha bisogno di una sorta di 'progetto di sistema', una soluzione condivisa, capace di sostenere le attività turistico-ambientali nell'area naturale e di dare risposta alle esigenze manifestate ".
Fonte: Regione Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro