I numeri di "Napoleone200"

Un momento dell'evento

Instatour dedicato a Napoleone Bonaparte che, si è svolto tra il 15 e il 18 maggio sull’Isola d’Elba, classificato con il tag #Napoleone200, può adesso considerarsi terminato. L’evento social mediatico dedicato a Instagram, che ha tenuto per mesi col fiato sospeso gli abitanti dell’isola toscana, ha rispettato tutte le aspettative dell’organizzazione e degli sponsor. I numeri raccolti, andati ben oltre le più rosee aspettative, hanno lasciato sorpresi tutti. Andiamo però per ordine e ripercorriamo rapidamente l’Instatour nelle sue quattro giornate.

DIARIO DI VIAGGIO

Giovedi 15

I trenta Instagramers  stranieri e italiani  si sono ritrovati al porto di Piombino per imbarcarsi sulla nave della compagnia Blu Navy che ha traghettato i partecipanti verso Portoferraio.
Arrivati a terra sono stati subito accompagnati presso i loro hotel, appartenenti al circuito del portale turistico Marina-di-Campo.com dove, nel pomeriggio, hanno potuto godere della spiaggia dell’omonima località.
Il momento più bello della giornata è arrivato poi quando hanno tutti assistito al tramonto sulle mura del Forte Falcone di Portoferraio, dove un’esplosione di colori ha coinvolto i presenti che si sono sbizzarriti pubblicando decine di immagini incredibili.

Venerdi 16

La mattina ha visto la cittadina di Marciana Marina protagonista con la visita al laboratorio di Acqua dell’Elba, sponsor principale dell’Instatour. Qui i patron del profumo, che esprime nella sua delicata fragranza l’essenza dell’isola, hanno raccontato ai presenti la loro storia e fatto partecipare alcuni alla fase di imbottigliamento del profumo prodotto per celebrare il bicentenario dell’esilio di Napoleone Bonaparte.
Nel pomeriggio un gruppo di Instagramer, guidato da un esperto di Ste Viaggi, si è avventurato in una escursione sul promontorio dell’Enfola. Gli altri, trattenutisi a Portoferraio, hanno assistito all’Instagramers Academy. Una piccola lezione di marketing territoriale, organizzata in collaborazione di Confesercenti, dove è stato spiegato come usare Instagram per promuovere le proprie attività commerciali.

Sabato 17

È stato il giorno del Worldwide Instameet 9 #WWIM9 dove gli ospiti, assieme ad altri Instagramers venuti per l’occasione, guidati dai rappresentanti del Centro Commerciale Naturale Il Golfo, hanno visitato il centro di Marina di Campo.
Il pomeriggio è stato speso nel Golfo della Biodola, più precisamente all’interno del resort Baia Bianca Suites dove per più di tre ore il team ha goduto dei confort offerti dalla direzione, ma soprattutto ha approfittato al massimo della spiaggia e della piscina.
Nell’ultima sera di Instatour i ristoratori di Marina di Campo hanno invitato gli Instagramers nelle loro cucine rendendoli partecipi di uno show cooking dedicato a ricette e prodotti tipici elbani.

Domenica 18

Ultima attività del tour prima dei saluti finali è stata la visita alla Villa di San Martino, una delle dimore di Napoleone Bonaparte durante il suo esilio, dove i presenti hanno potuto scoprire lo sfarzo e l’ostentazione dell’ex imperatore di Francia durante i suoi trecento giorni di permanenza sull’isola.

NUMERI

Eccoci ai numeri raccolti su Instagram dal 14 al 28 maggio, le due settimane che hanno visto due momenti fondamentali per la pubblicazione delle immagini di Instatour: il tempo reale e il latergram, ovvero la pratica di pubblicare immagini nei giorni successivi dopo una nuova selezione da parte degli autori e l’eventuale editing in base al gusto e allo stile dell’Instagramer protagonista.
L’organizzazione ha coinvolto la società romana IQUII proprietaria del famosissimo sito Followgram per l’analisi analitica e dettagliata di quanto è avvenuto su Instagram ed ecco qui in sintesi i risultati principali che potranno esser letti nei dettagli alla seguente pagina napoleone200.followgram.me

FOTO pubblicate: 1.201
LIKE ricevuti: 301.907
COMMENTI scritti: 10.466
REACH per utenti raggiunti: 14.875.340

Ai numeri di Instagram si aggiungono quelli di Twitter, il social media di micro blogging che, senza volerlo, ha invaso il network coinvolgendo, dai primi di aprile a fine maggio, un pubblico di mezzo milione di utenti con appena 1.200 tweet.

Fonte: ufficio stampa

Tutte le notizie di Portoferraio

<< Indietro
torna a inizio pagina