Festa della Toscana, per gli alunni del comprensivo 'Da Vinci' ecco il volumetto Ambarabà Ciccì Coccò – La magia della tradizione

In occasione della Festa della Toscana, il tema della quale quest’anno individuava “ Una comunità. Le mille voci della Toscana”, l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha scelto di valorizzare  la tradizione, la creatività e l’originalità,  in primo luogo,  attraverso il coinvolgimento degli alunni dell’Istituto  Comprensivo “L. da Vinci” con l’iniziativa “ I nonni raccontano” che ha interessato e coinvolto la Scuola Primaria, la Scuola dell’Infanzia la Scuola Secondaria di I° grado.

Il progetto didattico finalizzato al recupero del patrimonio della tradizione  popolare ha prodotto una straordinaria raccolta di canzoncine, filastrocche, ninne nanne, proverbi, scioglilingua, fiabe, un materiale davvero prezioso che permette a tutti noi di rivisitare un mondo ricco di memorie, di ricordi, di valori che ci appartengono profondamente.

La raccolta pubblicata con il contributo della Regione Toscana nel volumetto “ Ambarabà Ciccì Coccò – La magia della tradizione è stata consegnata dall’Amministrazione Comunale  nei giorni  3 e  4 giugno alle Classi dell’Istituto Comprensivo coinvolte, sia nel Capoluogo che nella frazione di Orentano.

Un particolare e sentito ringraziamento ai docenti, ai ragazzi, alle loro famiglie per l’impegno e l’entusiasmo profusi nella ricerca dei materiali.

 

 

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro

torna a inizio pagina