
La cerimonia il 2 giugno a Pisa in prefettura. Le motivazioni: "Per l'impegno speso a favore dello sviluppo sociale e culturale del territorio, con la promozione d'interventi nel settore dell’educazione, della formazione e dell’istruzione"
Lunedì 2 giugno il prefetto di Pisa Francesco Tagliente, nell'ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, consegnerà a varie personalità della provincia l'alta Onorificenza di Commendatore al Merito. Tra queste c'è anche Antonio Guicciardini Salini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. Originario di Montopoli in val d'Arno e al vertice della Fondazione Crsm ormai da diversi anni, Salini Guicciardini sarà l'unico rappresentante della zona del Cuoio a ricevere il titolo di commendatore.
Le motivazioni espresse dalla prefettura di Pisa - e ratificate come da norma dalla presidenza della repubblica - parlano di "impegno speso a favore dello sviluppo sociale e culturale del territorio, con la promozione d'interventi nel settore dell’educazione, della formazione e dell’istruzione".
Comprensibilmente onorato il neo commendatore Salini Guicciardini. "E' un bellissimo regalo, soprattutto perché inaspettato - ha detto a gonews.it il presidente della Fondazione Crsm - per questo ringrazio il prefetto Tagliente, persona che ho avuto modo di conoscere e di apprezzare e alla quale riconosco la grande capacità di stare sul territorio, preferendo la piazza all'ufficio".
Dalle motivazioni espresse dalla prefettura si capisce come questo titolo onorifico non sia indirizzato solo a Antonio Salini Guicciardini ma anche all'opera della Fondazione. "Oggi c'è molto più bisogno di prima delle fondazione bancarie e in particole di quelle legate alle casse di risparmio - rileva Salini Guicciardini - nonostante le risorse a nostra disposizione siano minori rispetto al passato. Spesso mi sento dire che i nostri contributi sono a pioggia ma io mi chiedo come si fa a negare un aiuto alle tante associazioni di volontariato che ci chiedono un contributo e senza il cui servizio l'Italia, secondo me, si fermerebbe. Senza dimenticare - prosegue il presidente - il supporto che la Fondazione da allo sviluppo del territorio finanziando le infrastrutture o tutelando il patrimonio artistico e culturale. Ecco, credo che tutto questo abbia portato il prefetto a decidere di assegnarmi il titolo di commendatore. Se c'è una dedica? A tutte le persone, a tutti i soci - conclude - che in Fondazione hanno creduto in me, sorvolando sulle calunnie, sulle guerre interne e sulle chiacchere. A queste persone va il mio ringraziamento".
La cerimonia di consegna dell' Onorificenza di Commendatore al Merito, come già ricordato in apertura, si svolgerà a Pisa lunedì 2 giugno a partire dalle 9, 40 con l'alza bandiera sul ponte di Mezzo. La cerimonia quindi proseguirà in prefettura dove oltre alla consegna dei titoli di commendatori, ci sarà spazio anche per la consegna di altri riconoscimenti.
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro