
"Il giorno della Cicogna" a Fucecchio, 1 giugno 2014; si festeggia anche il recupero della giovane cicogna caduta dal nido nel luglio 2013.
Dopo secoli di assenza, la Cicogna bianca è tornata a nidificare in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali ed a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati.
Oltre alla coppia di Fucecchio, la prima ad insediarsi nella nostra regione già dal 2005, dal 2009 nascono pulcini di cicogna anche in un altro nido situato ai margini della grande area umida, nel comune di Monsummano Terme, e in altri cinque nidi in tutta la Toscana.
Per festeggiare il ritorno di questi splendidi uccelli, offrendo a tutti gli interessati la possibilità di osservare dal vivo i nidi con gli adulti ed i pulcini, domenica 1 e domenica 8 giugno è in programma la manifestazione “Il giorno della cicogna”.
L’evento, nato grazie ai rapporti di collaborazione fra il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e le Sezioni Soci di Unicoop (Fucecchio e Valdinievole), è inserito nell'ambito della “Giornata Europea dei Parchi”, con il patrocinio della Provincia di Pistoia e in collaborazione con i Comuni di Fucecchio e Monsummano Terme.
A Fucecchio si festeggia quest'anno anche il salvataggio della giovane cicogna bianca caduta dal nido nella scorsa estate; l'esemplare, raccolto dagli esperti del Centro RDP Padule di Fucecchio, fu portato al Centro Recupero Uccelli Marini ed Acquatici della LIPU di Livorno e sottoposto alle cure del veterinario e dei volontari dell'associazione.
Nell'inverno successivo la giovane cicogna, anche grazie ad un contributo dell'Amministrazione comunale di Fucecchio, fu trasferita al Centro Cicogne di Racconigi (Cuneo), dove sta completando il processo di riabilitazione e verrà liberata per tornare eventualmente ai luoghi di origine.
"Il giorno della cicogna" inizia domenica 1 giugno (ore 9-12) proprio a Fucecchio; una Guida Ambientale del Centro condurrà gli interessati, lungo uno dei percorsi della Francigena, in una piacevole passeggiata (circa 3 chilometri) dal ponte mediceo di Cappiano fino al nido delle cicogne a Burello.
Nelle vicinanze del nido, in via della Querciola, verrà predisposto un punto di osservazione con potenti cannocchiali, dove gli operatori del Centro risponderanno a tutte le curiosità sulla Cicogna bianca, illustrando le varie fasi della nidificazione in corso.
Per il rientro a Ponte a Cappiano, chi lo desidera potrà poi approfittare di un bus navetta gratuito messo a disposizione dalla Sezione Soci Coop di Fucecchio; anche la partecipazione alla visita guidata è libera, ma per questioni organizzative è gradita la prenotazione.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi al Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it) o alla Sezione Soci Coop di Fucecchio (tel. 338/1303056); il programma completo de "Il giorno della cicogna" è disponibile su www.paduledifucecchio.eu.
Fonte: Centro R.D.P. Padule di Fucecchio
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro