
L'incidente è avvenuto al Podere Doccione, dove è stato impossibile per Pegaso atterrare. Sul posto anche i vigili del fuoco, che per un chilometro hanno trasportato il pensionato in barella. Per rimuovere il mezzo fondamentale l'aiuto di un altro agricoltore
Hanno faticato - e non poco - i vigili del fuoco e i sanitari del 118 per trarre in salvo un pensionato di 81 anni residente a Volterra (P. E. le iniziali) rimasto sotto il proprio trattore dopo che il mezzo si era ribaltato. L'incidente è avvenuto poco prima delle 14 di oggi (mercoledì 21 maggio) in località Podere Doccione, dove il pensionato stava eseguendo alcuni lavori agricoli.
Il 118, intuita la gravità del caso e le difficoltà logistiche nel raggiungere il luogo dell'incidente, ha inviato sul posto l'elisoccorso Pegaso. E' stato impossibile però atterrare al Podere Doccione e quindi medico e infermiera sono stati calati in volo con il verricello. Nel frattempo sul posto erano arrivati anche i vigili del fuoco di Saline di Volterra. Inizialmente il problema è stato rimuovere il trattore da sopra l'uomo e in questo senso è stato utilissimo il piccolo trattore con benna che ha contribuito a liberare l'uomo. L'operazione non è stata facile, perchè il ribaltamento è avvenuto in discesa e c'era il pericolo, una volta spostato il trattore, che il pensionato scivolasse a valle con il pericolo di riportare altri traumi.
Libero dal trattore, P. E. è stato quindi stabilizzato da medico e infermiere e poi trasportato in barella per oltre un chilometro a piedi dai vigili del fuoco. Pegaso infatti era atterrato allo stadio di Volterra. Il pensionato, che ha riportato un forte trauma addominale ma non è in pericolo di vita, è stata quindi trasportato a Pisa.
<< Indietro