Nuova tesi su Mercantia: stavolta si è parlato di comunicazione. Sara Bini di Castelfiorentino si è laureata alla 'Cesare Alfieri' di Firenze

La laurea di Sara Bini
La laurea di Sara Bini

La laurea di Sara Bini

Mercantia come fenomeno mediatico, evento che fa parlare di sé e che deve essere comunicato sia ai turisti che ai cittadini. E' stato questo l'ogetto di una nuova tesi di laurea su Mercantia, la prima tesi - dopo tante che negli anni e in varie Università italiane hanno affrontato gli aspetti più attinenti allo spettacolo -, ha affrontato invece gli aspetti di comunicazione pubblica.

La tesi, dal titolo “Mercantia: il festival internazionale del teatro di strada. Attori, strumenti e azioni per l'organizzazione dell'evento” è stata discussa con successo da Sara Bini di Castelfiorentino, che ha così conseguito la laurea alla Facoltà di Scienze Politiche Cesrae Alfieri di Firenze, nel corso di Comunicazione, media e giornalismo. Relatrice la professoressa Laura Solito, corelatrice Letizia Materassi. Un lavoro che le docenti hanno definito molto originale, nuovo e ben fatto. La tesi si è soffermata anche sul rapporto tra old media, new media e social media, evidenziando la spiccata attitudine ai social di Mercantia, che con https://www.facebook.com/Mercantia e i suoi 16.000 follower rappresenta un caso mediatico in fatto di festival.

La laurea di Sara Bini

La laurea di Sara Bini

A Sara Bini, che aveva anche svolto uno stage presso il Comune di Certaldo proprio a contatto con Mercantia, le congratulazioni dell'Amministrazione comunale e del direttore artistico Alessandro Gigli.

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina