Elba, verso un’isola a zero emissioni, convegno per la firma del protocollo di attuazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile

Fare dell’Elba la prima isola del Mediterraneo a zero emissioni, da vivere anche come  meta turistica sostenibile. E’ questo l’ambizioso obiettivo del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES)  che sarà presentato venerdi 16 maggio, a Portoferraio, con inizio alle 14.30, all’auditorium del complesso De Laugier. Al convegno parteciperà la sottosegretaria all’Ambiente Silvia Velo.

L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Livorno, che coordina il progetto, insieme agli otto Comuni dell’Isola d’Elba (Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Portoferraio, Porto Azzurro, Rio nell’Elba, Rio Marina), e al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano nell’ambito della campagna europea “Patto dei Sindaci” (Covenant of Mayors).

Il PAES contiene le strategie condivise per ridurre le emissioni di gas serra dell’intero territorio dell’Isola e rappresenta un concreto punto di partenza per una completa trasformazione del modello energetico dell’isola, sia in termini di produzione che di consumi e stili di vita.

Con le azioni contenute nel PAES i comuni elbani si impegnano a ridurre le emissioni di CO2, entro il  2020, almeno del 30% rispetto all’anno base di riferimento (2004). Questo significa l’abbattimento di circa 80.000 ton di CO2 attraverso azioni che si muoveranno su quattro assi di intervento principali: il miglioramento dell’efficienza energetica nel settore civile; lo sviluppo di una mobilità sostenibile a emissioni ridotte o nulle; il turismo sostenibile (compresa la grande distribuzione organizzata); la produzione di energia da fonte rinnovabile (fotovoltaico, solare termico, eolico, geotermia, biomassa, energia dalle onde, ecc).

Una parte del convegno sarà dedicata alle politiche per il clima a livello europeo e nazionale, con un’informazione mirata, in particolare, alle linee di finanziamento europee e nazionali e alla realizzazione di interventi tramite ESCO (Energy Service Company).

Seguirà, poi, una tavola rotonda sul tema “La sfida climatica oltre il PAES: dai cambiamenti climatici quali opportunità per un turismo a basso impatto”.Al dibattito parteciperanno Giorgio Kutufà, presidente della Provincia, gli  assessori provinciali Nicola Nista (ambiente) e Paolo Pacini(Turismo e agricoltura); Andrea Ciumei, sindaco di Marciana Marina; Roberto Peria, sindaco di Portoferraio; Giampiero Sammuri, presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano; Emanuele Burgin , pastpresident Coordinamento Agende 21 Locali italiane; Tiziano Nocentin,  Confindustria; Franca Rosso,  Confcommercio; Massimo Emilio De Ferraris,  Associazione Albergatori Elbani.

Al termine dell’incontro tutti i soggetti aderenti sotttoscriverano il Protocollo di Intesa per l’attuazione del progetto “ELBA, VERSO UN’ISOLA A ZERO EMISSIONI”.

Fonte: Provincia di Livorno - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Portoferraio

<< Indietro
torna a inizio pagina