
Appuntamento a sabato 2 novembre a Palazzo Ducale all'interno di Lucca Comics and games
Sensibilizzare i più giovani sul mondo del volontariato attraverso i fumetti. Questo l’argomento al centro della tavola rotonda organizzata e promossa dalla Delegazione Cesvot di Lucca all’interno dell’edizione 2013 di ‘Lucca Comics and Games’, in programma a Lucca da giovedì 31 ottobre fino al 3 novembre.
All’incontro, che si svolgerà il 2 novembre a Palazzo Ducale alle 10, organizzato con la collaborazione delle riviste Frigidaire e Il Nuovo Male, interverranno gli artisti Maila Navarra, Giuseppe Del Buono, Giulio Laurenzi, Filippo Lo Iacono (Frago) e Antonio Vecchio che presenteranno i loro lavori e si confronteranno con i dubbi e le proposte dei ragazzi provenienti da cinque classi di alcune scuole superiori della città.
A portare la propria testimonianza sull'argomento, oltre a Vincenzo Sparagna, direttore delle due storiche riviste, le associazioni I colori della Ceiba e Palestine Children's Relief Fund. Alla fine dell'evento sarà distribuita ai partecipanti una t-shirt, realizzata da Cesvot in collaborazione con Frigidaire e Il Nuovo Male.
“Siamo convinti che il mondo dei fumetti può essere in grado di dare un importante contributo alla realtà del volontariato.” Spiega il presidente della delegazione Cesvot di Lucca Pierfranco Severi “E’ proprio attraverso un linguaggio sicuramente originale rispetto al modo in cui di solito comunichiamo, che possiamo raggiungere e sensibilizzare anche i più giovani, coinvolgendoli e invitandoli a partecipare alla nostra attività”.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Lucca
<< Indietro